Resocónto – Paura e delirio
di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) - Aula del Senato, un tranquillo pomeriggio di fine novembre.
Ettore Licheri (senatore M5s): Domando di parlare.
Gian Marco Centinaio (Lega),...
Le critiche di ReCommon alla governance del Piano Mattei
ROMA (Public Policy) - "Siamo stati sorpresi dalla partecipazione di pari rango di altri soggetti alla cabina di regia. L’attuale formulazione è in parte...
Delega fiscale, primo parere positivo per il dlgs Irpef
ROMA (Public Policy) - Prosegue, nelle commissioni Finanze di Camera e Senato, l'esame dei decreti attuativi della delega fiscale.
Le commissioni VI e 6a di...
Imprese & Lavoro
Da Wärtsilä all’ex Ilva di Taranto: i tavoli di crisi aperti...
ROMA (Public Policy) - Resta alta l’attenzione del Governo sul fronte dei tavoli di crisi industriale aperti. La scorsa settimana il ministero delle Imprese...
FI e Lega vogliono allungare i tempi di conversione dei dl
ROMA (Public Policy) - Nella 1 di Palazzo Madama al ddl costituzionale presentato da Forza Italia che punta a modificare l’articolo 77 della Costituzione...
Mercato gas-idrogeno, cosa prevede l’accordo Ue
BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) - Dalla divisione tra gestori dei sistemi di trasmissione (Tso) e gestori dei sistemi di distribuzione (Dso) per...
Opinioni
Darwin e la politica. I rischi evolutivi dell’homo democraticus
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – La democrazia e la società aperta che ne costituisce, a un tempo, la condizione e la garanzia, non...
Public Policy on Twitter
Il feed di Twitter non è disponibile al momento.