BANCHE, SABATINI (ABI): SFIDA CON L’INNOVAZIONE PER IL RECUPERO DI REDDITIVITÀ

0

(Public Policy) – Roma, 10 apr – Il sistema bancario alla
sfida dell’innovazione e del recupero di redditività.
Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Abi (Associazione
bancaria italiana), aprendo il convegno “Dimensione cliente
2013” in svolgimento a Roma, ha spiegato come le banche
italiane si trovino in un momento delicato di
trasformazione, e come intendano cambiare insieme al cliente.

Sabatini ha sottolineato come il credito, mantenendosi
legato alla dimensione della banca commerciale, abbia saputo
reggere meglio alla crisi “fatta di shock concentrati e
lunghi periodi di stagnazione”, come riconosciuto dallo
stesso Fondo monetario internazionale. Mentre l’Economist ha
definito il retail banking come “la parte più eccitante del
business bancario”.

Le banche italiane, a giudizio di Sabatini, intendono
raccogliere la sfida e trasformarsi “nel rispetto della
tradizione, ma sviluppando sempre più il futuro secondo la
domanda che viene dalla clientela”, che non abbandona del
tutto il denaro, considerato “un bene speciale”, e che non
ha fiducia in una banca “non fisica”. Quindi sostituzione
graduale del rapporto tra cliente e sportello “fisico” e tra
consulente in carne ossa con quello virtuale o collegato via
internet o call center.

Sabatini ha esaminato l’impatto sul sistema delle nuove
tecnologie. Queste impongono alla banca di prepararsi in
anticipo ai bisogni della clientela, di rispondere ai nuovi
competitor “perché non ci sono più settori protetti”, mentre
richiede ai regolatori del mercato di garantire “un gioco
paritetico”.

Per il recupero di redditività, le nuove tecnologie offrono
sicuramente la possibilità di risparmi, ma nell’immediato
impongono importanti investimenti. (Public Policy)

ABA