La Cina aiuterà l’Ue contro il traffico illecito dei rifiuti?

0
ROMA (Public Policy) - "Abbiamo già ricevuto la disponibilità della Cina a partecipare. Stiamo cercando anche dei Paesi africani pilota". A dirlo è stato Sergio...

Rifiuti elettronici, cosa prevede il dlgs del governo

0
ROMA (Public Policy) - Si allarga la platea dei Raee, i rifiuti elettrici ed elettronici che devono essere smaltiti in centri attrezzati e autorizzati....

Dai ‘mangiaplastica’ ai caschi verdi Unesco: Governo al lavoro sul dl Clima

0
ROMA (Public Policy) - Contributi ai Comuni che installano macchine mangiaplastica e un team di esperti per valorizzare i siti Unesco. Queste le norme...

La commissione Ecomafie: chi inquina paga? Obiettivo lontano

0
ROMA (Public Policy) - Fatta eccezione per pochi casi l'obiettivo di applicare il principio "chi inquina paga" nella determinazione della tassa sui rifiuti non...

La bozza del ddl Terra mia: dalle discariche ai rifiuti pericolosi

0
di Giordano Locchi ROMA (Public Policy) - Per l'esercizio non autorizzato di una discarica si applicano le pene della reclusione da uno a tre anni...

Dlgs Raee, inattuata la delega sulla gestione (anche delle pile)

0
ROMA (Public Policy) - Niente attuazione, almeno per il momento, dei criteri di delega per la riforma del sistema di gestione dei rifiuti di...

Ecoreati, Bratti: con la non punibilità per colpa si vanifica la legge

0
ROMA (Public Policy) - "Ci siamo accorti, come commissione bicamerale d'inchiesta sugli ecoreati, che una modifica apportata dalle commissioni del Senato sui delitti contro...

Ambiente, Consiglio nazionale chimici: raccolta differenziata non è obiettivo. Puntare al recupero

0
ROMA (Public Policy) - "Si dovrebbe abrogare l'articolo sugli obiettivi della raccolta differenziata. Le direttive Ue parlano di obiettivi di recupero effettivo e non...

Rifiuti, l’Aeegsi diventa Arera (stavolta sul serio)

0
ROMA (Public Policy) - Via libera alla nuova Autorità per l'energia elettrica il gas ed il sistema idrico che avrà anche funzioni regolatorie in...

Arera, il gioco dell’oca della proroga. C’è il rischio che il dl si riveli...

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - Nel gioco dell'oca della formazione del Governo, con continui passi indietro, Arera sembra essere capitata nella casella 'ritorna...

Opinioni

Dl Energia e “maggior tutela”: l’intervento autolesionista del Governo

0
di Carlo Stagnaro ROMA (Public Policy) – Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha confermato che il decreto Energia di prossima adozione “interviene nella liberalizzazione...