Lo Spillo

0
Bando agli isterismi. Non esiste alcuna motivazione razionale per ostacolare il percorso di realizzazione del deposito unico dei rifiuti radioattivi. L'amministratore delegato della Sogin, Riccardo Casale, ha dichiarato davanti alla commissione Industria del Senato che il progetto preliminare sul deposito nazionale verrà consegnato entro maggio, mentre a gennaio ci sarà la lista dei siti potenzialmente idonei. È evidente, allora, che tutti coloro che lanciano allarmismi "atomici", affermando di sapere già dove sarà ubicato il sito, i suoi rischi e i suoi costi, in realtà non sanno e soprattutto non vogliono sapere nulla

Commissariare Sogin? Girotto spiega perché sarebbe sbagliato

0
ROMA (Public Policy) - "Esprimo la mia contrarietà all'emendamento che vuole commissariare Sogin. L'argomento è molto delicato. In X commissione stiamo tenendo un affare...

Le dimissioni di Casale viste da Bratti: non sono un fulmine a ciel sereno

0
ROMA (Public Policy) - di Fabio Napoli - "Le dimissioni dell'ad di Sogin, Riccardo Casale, non sono un fulmine a ciel sereno, che ci...

I rifiuti nella legge di Bilancio: le proposte del Mite

0
ROMA (Public Policy) - Sei milioni di euro, in due anni (2022-2023), per spingere l’apertura dei centri per la preparazione e per il riutilizzo...

L’indagine del Senato sulla Terra dei fuochi: i numeri

0
ROMA (Public Policy) - "Il contrasto dei roghi di rifiuti nella regione Campania evidenzia una tendenza, nell’ultimo quinquennio, alla diminuzione del fenomeno nei 90...

In Senato la direttiva Ue: entro il 2030 riciclo dei rifiuti al 70%

0
ROMA (Public Policy) - Introduzione di un sistema di segnalazione preventiva per il controllo della conformità agli obiettivi di riciclaggio; introduzione di condizioni minime...

Dlgs Imballaggi, bozza: obbligo di informazione per il riciclo

0
ROMA (Public Policy) - Arriva l’obbligo in capo ai soggetti sottoposti al regime Epr (Responsabilità estesa del produttore; Ndr) di mettere a disposizione del...

L’Aeegsi diventerà Arera, o almeno il Governo ci pensa

0
ROMA (Public Policy) - Attribuire all'Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico funzioni regolatorie in tema di rifiuti. È la norma...

Nuovo Governo, vecchia Cnapi: ministeri in attesa di una relazione

0
ROMA (Public Policy) - "Ad oggi i ministeri, il ministero dell'Ambiente e quello dello Sviluppo economico, sono in attesa di ricevere la relazione di...

Decreto Clima, abbiamo due problemini: coperture e ‘urgenza’

0
ROMA (Public Policy) - I tecnici dei ministeri dell'Ambiente e dell'Economia sono a lavoro per cercare la quadra sulle coperture del decreto per la...

Opinioni

Meloni e il “momento Zelensky”: davvero è cambiata?

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Se Giorgia Meloni non avesse vinto così largamente le elezioni politiche, fuori e dentro la stessa coalizione del centro-destra...