Non solo decreto Clima: al Senato c’è la carbon tax a 5 stelle
ROMA (Public Policy) - Contribuire in maniera "efficace e immediata" a raggiungere l'obiettivo di ridurre l'emissione dei gas serra modificando il testo unico delle...
Dl Giubileo, i tecnici del Senato: chiarire sui rifiuti in Campania
ROMA (Public Policy) - "Atteso che per effetto delle sentenze di condanna della Corte di giustizia europea, l'Italia è chiamata a corrispondere una penalità...
Decreto Clima, ora 7 attuativi. Tutti entro metà dicembre
ROMA (Public Policy) - In vigore dal 15 ottobre, il decreto Clima introduce diverse misure urgenti in materia ambientale. Su 9 articoli del testo,...
Ambiente&Energia in legge di Bilancio: le proposte sul tavolo
ROMA (Public Policy) - Con le ammissibilità di ieri pomeriggio l'iter della manovra, in commissione Bilancio alla Camera, inizia a carburare. Sono molti (e...
Transizione, la partita del sottogoverno: Buffagni in pole
di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) - Fermento intorno alla partita dei sottosegretari. Partita complessa e in via di definizione. Particolare curiosità suscita il neo...
Le norme sull’end of waste finiranno nel decreto Salva imprese?
ROMA (Public Policy) - Verso l'introduzione della norma end of waste nel decreto Salva imprese, attualmente all'esame delle commissioni Industria e Lavoro del Senato....
Ambiente & Energia, i prossimi appuntamenti in Parlamento
di Giordano Locchi
ROMA (Public Policy) – Mentre al Senato la commissione Ambiente continua a occuparsi del ddl Pfas, alla Camera la VIII commissione prosegue...
RIFIUTI, LEGNINI: NO ANOMALIE OPERATO DEL COMMISSARIO SOTTILE SU MALAGROTTA
RISPONDE COSÌ IL SOTTOSEGRETARIO A UN'INTERROGAZIONE DI RENATO BRUNETTA
(Public Policy) - Roma, 27 set - "Non risulta al Governo
che il commissario (per l'emergenza rifiuti...
Lo Spillo
Bando agli isterismi. Non esiste alcuna motivazione razionale per ostacolare il percorso di realizzazione del deposito unico dei rifiuti radioattivi. L'amministratore delegato della Sogin, Riccardo Casale, ha dichiarato davanti alla commissione Industria del Senato che il progetto preliminare sul deposito nazionale verrà consegnato entro maggio, mentre a gennaio ci sarà la lista dei siti potenzialmente idonei. È evidente, allora, che tutti coloro che lanciano allarmismi "atomici", affermando di sapere già dove sarà ubicato il sito, i suoi rischi e i suoi costi, in realtà non sanno e soprattutto non vogliono sapere nulla
Collegato Ambiente, è (quasi) fatta: ecco le norme sui rifiuti
ROMA (Public Policy) - di Fabio Napoli - Una delle parti più corpose del ddl collegato ambientale, approvato dal Senato, riguarda il tema dei...