Cosa c’entra il McDonald’s con il ddl sui centri storici
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Rafforzare il sistema di tutele previste dall'ordinamento italiano per preservare efficacemente i siti italiani inseriti nella lista del...
La proposta FdI per riconoscere l’italiano come “lingua ufficiale”
ROMA (Public Policy) - Tra i progetti di legge depositati negli ultimi giorni in Parlamento, anche un ddl sul "Riconoscimento dell’italiano come lingua ufficiale...
Publio Ovidio Nasone (non audito) ha un ddl tutto suo
ROMA (Public Policy) - Celebrare la figura di Publio Ovidio Nasone nella ricorrenza dei duemila anni dalla sua morte, promuovendo e valorizzando la sua...
Costumi e giochi storici: si parla pure di questo, a Montecitorio
ROMA (Public Policy) - Dall'istituzione, al Mibact, di un albo nazionale alla nascita di un Fondo ad hoc per cortei in costumi, rievocazioni e...
Cosa contiene il Milleproroghe “estivo” approvato dal Parlamento
di Sonia Ricci
Roma (Public Policy) - Rinvio della riforma delle intercettazioni, ritocco di quella delle Bcc e posticipo dell'obbligo di presentare a scuola la...
La bozza del primo decreto Cultura targato M5s-Lega
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche; misure urgenti per il finanziamento delle attività del...
Il Senato ha stabilito che cos’è un film
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - L'aula del Senato ha approvato in prima lettura il ddl Cinema, collegato alla legge di Stabilità 2016.
Adesso il...
Due attuativi e un regolamento Agcom: il dl Cultura è in vigore
ROMA (Public Policy) - È entrato in vigore domenica 30 giugno il dl Cultura (59/2019). Il provvedimento contiene due decreti attuativi sulle fondazioni lirico-sinfoniche...
Riformulata 18app: bonus fino a 1.000 euro con 100 alla maturità
ROMA (Public Policy) - Riformulazione pronta dell'emendamento alla Manovra sulla revisione di 18app. Lo spiega il presidente della commissione Cultura alla Camera, Federico Mollicone...
Al Senato è iniziato (con calma) l’esame della riforma Rai
ROMA (Public Policy) - È stato avviato martedì l’esame della riforma della Rai in commissione Lavori pubblici al Senato. Nella seduta del 25 maggio...