Publio Ovidio Nasone (non audito) ha un ddl tutto suo

0
ROMA (Public Policy) - Celebrare la figura di Publio Ovidio Nasone nella ricorrenza dei duemila anni dalla sua morte, promuovendo e valorizzando la sua...

Cosa contiene il Milleproroghe “estivo” approvato dal Parlamento

0
di Sonia Ricci Roma (Public Policy) - Rinvio della riforma delle intercettazioni, ritocco di quella delle Bcc e posticipo dell'obbligo di presentare a scuola la...

La bozza del primo decreto Cultura targato M5s-Lega

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche; misure urgenti per il finanziamento delle attività del...

Pdl Lettura, tetto sconti al 5%: le novità dopo l’ok della Camera

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - Cambia la legge Levi del 2011 sugli sconti ai libri, che potranno essere al massimo del 5% anziché...

Fake news, ok al testo base: la commissione durerà 18 mesi

0
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Cultura e Trasporti alla Camera hanno adottato giovedì il testo base sull'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta...

Il dl Cultura è stato incardinato. Martedì audizione Bonisoli

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Istruzione e beni culturali del Senato ha incardinato il decreto Cultura (su audiovisivo, fondazioni liriche e fondi al...

La proposta FdI per riconoscere l’italiano come “lingua ufficiale”

0
ROMA (Public Policy) - Tra i progetti di legge depositati negli ultimi giorni in Parlamento, anche un ddl sul "Riconoscimento dell’italiano come lingua ufficiale...

Promozione della lettura, proposte di legge anche da Lega e 5 stelle

0
ROMA (Public Policy) - È in arrivo in commissione Cultura alla Camera anche una proposta M5s per la promozione della lettura, mentre è stata...

Riformulata 18app: bonus fino a 1.000 euro con 100 alla maturità

0
ROMA (Public Policy) - Riformulazione pronta dell'emendamento alla Manovra sulla revisione di 18app. Lo spiega il presidente della commissione Cultura alla Camera, Federico Mollicone...

Copyright, per la Siae liberalizzare senza regole danneggia gli autori

0
ROMA (Public Policy) – In materia di diritti d'autore "secondo il nostro punto di vista, una liberalizzazione senza regole danneggia gli aventi diritto e...

Opinioni

Dl Energia e “maggior tutela”: l’intervento autolesionista del Governo

0
di Carlo Stagnaro ROMA (Public Policy) – Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha confermato che il decreto Energia di prossima adozione “interviene nella liberalizzazione...