Alcuni numeri, da una fonte certa, sul Mibact e l’Art bonus

0
ROMA (Public Policy) - "Il bilancio del Mibact era 1,4 miliardi di euro nel 2014; nel 2016 è aumentato del 30%. Siamo arrivati oggi...

Il Senato ha stabilito che cos’è un film

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - L'aula del Senato ha approvato in prima lettura il ddl Cinema, collegato alla legge di Stabilità 2016. Adesso il...

La commissione d’inchiesta sulla miseria sbarca a Venezia

0
ROMA (Public Policy) - In occasione del 70° anniversario della conclusione dei lavori della commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria, su iniziativa del Comitato per...

La legge di Bilancio e il mistero del Piano fantasma

0
ROMA (Public Policy) - La legge di Bilancio prevede di considerare prestazioni accessorie non riconducibili allo straordinario le operazioni e i servizi svolti dal...

Piano Bellezza, verrà finanziato un solo sito per Comune?

0
ROMA (Public Policy) - Il Governo sta studiando la possibilità di finanziare un solo sito per Comune di quelli che hanno fatto richiesta di...

Napoli, 8 milioni per Castel dell’Ovo

0
ROMA (Public Policy) - L'accordo tra ministero e Comune di Napoli verrà "chiuso in tempi brevi". Esso prevede “una delibera adottata dal Comune il...

Copyright, per la Siae liberalizzare senza regole danneggia gli autori

0
ROMA (Public Policy) – In materia di diritti d'autore "secondo il nostro punto di vista, una liberalizzazione senza regole danneggia gli aventi diritto e...

Fake news, le possibili audizioni: da Morisi a Casaleggio

0
ROMA (Public Policy) - Da Facebook Italia a Luca Morisi, capo ufficio comunicazione della Lega di Matteo Salvini, passando per Google e la Federazione...

Cosa ne pensa Piacentini di 18app (il bonus cultura, per capirci)

0
ROMA (Public Policy) - "Quando sono arrivato, a settembre, l'iniziativa del bonus dei 500 euro da spendere in cultura per i diciottenni (18 app)...

Cosa contiene il Milleproroghe “estivo” approvato dal Parlamento

0
di Sonia Ricci Roma (Public Policy) - Rinvio della riforma delle intercettazioni, ritocco di quella delle Bcc e posticipo dell'obbligo di presentare a scuola la...

Opinioni

Darwin e la politica. I rischi evolutivi dell’homo democraticus

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – La democrazia e la società aperta che ne costituisce, a un tempo, la condizione e la garanzia, non...