Manovra, centro studi Camera: difficile gettito da aumenti benzina

0
ROMA - (Public Policy) - L'ulteriore incremento delle accise sulla benzina introdotto dal Senato nel ddl Stabilità "potrebbe determinare effetti regressivi sui consumi dei...

“Giustizia sociale e innovazione contro la disoccupazione”: parla il fondatore di Sbilanciamoci!

0
ROMA (Public Policy) - (di Ludovica Tartaglione) - La situazione del mercato del lavoro in Italia è grave, ma è ancora possibile invertirne la...

Manovra, via libera a risoluzione taglia cuneo

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Bilancio della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza che impegna il governo a destinare le risorse della...

Manovra, relatore: ipotesi fondo per cuneo da spending e Google tax

0
ROMA - (Public Policy) - Rafforzamento della parte del taglio al cuneo fiscale con la creazione di un fondo in cui confluiscono i proventi...

Dl Imu, per rata gennaio o intervento in Manovra o slittamento a giugno

0
ROMA (Public Policy) - O un intervento nel ddl Stabilità, con il reperimento dei 440 milioni di euro da dare ai Comuni per "coprire"...

Dl Imu, da sanatoria slot machine ricavati 340 milioni su 600 attesi

0
ROMA (Public Policy) - Dei 600 milioni di euro attesi dal governo dalla sanatoria sulle slot machine, disposta dal primo dl Imu, ne sono...

Dl Imu, scatta clausola salvaguardia, aumenti Ires e Irap e dal 2015 benzina

0
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale del Mef con il quale si fa scattare la clausola di...

Ue, il sottosegretario De Camillis (Ncd): senza politiche diverse uscita dall’euro andrà valutata

0
(Public Policy) - Roma, 2 dic - "Troppo semplice liquidare come populiste le posizioni anti europeiste. Senza una politica economica diversa,l'uscita dall'euro andrà valutata"....

Pmi, Abruzzini (Eurochambres): la valutazione sull’impatto delle direttive Ue si fa solo nel 40%...

0
"Grandi sulle cose grandi e piccoli sulle piccole": è uno slogan ripetuto spesso dal presidente della Commissione europea José Manuel Barroso. Sarà vero?

Economia e regioni, l’intervento di Signorini (Bankitalia)

0
L’intervento di Luigi Federico Signorini (Bankitalia) in occasione della presentazione del rapporto “L’economia delle regioni italiane: dinamiche recenti e aspetti strutturali” (29 novembre 2013)

Opinioni

L’Europa come nemesi

0
di Víctor J. Vázquez* ROMA (Public Policy) – L'Unione europea non è solo un modello alternativo agli Stati Uniti: ora, il suo antico alleato punta...