EUROZONA: IL PARLAMENTO APPROVA IL ‘TWO PACK’ SULLA SORVEGLIANZA DEI BILANCI

0
(Public Policy) - Roma, 12 mar - Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza il cosiddetto "two pack", che stabilisce norme per la sorveglianza sui bilanci...

EUROZONA, SUPERINDICE OCSE: A GENNAIO FRANCIA E ITALIA NON PEGGIORANO

0
(Public Policy) - Roma, 11 mar - A gennaio il Cli (Composite leading indicators, l'indice composto che prevede i cicli economici), noto come il "superindice" dell'Organizzazione per...

RAPPORTO ISTAT-CNEL, IL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE / SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 11 mar - Negli ultimi anni si è sviluppato un dibattito sulla misurazione del benessere degli individui e delle società. Le crisi...

PIL, ISTAT: -2,8% NEL QUARTO TRIMESTRE 2012 RISPETTO AL 2011

0
Rispetto quarto trimestre del 2011 il Prodotto interno lordo è diminuito del 2,8%. La variazione per il 2013, riporta l'Istituto nazionale di statistica, è pari a -1%

“PER I MERCATI SERVE STABILITÀ IN TEMPI RAGIONEVOLI” /INTERVISTA

0
(Public Policy) - Roma, 8 mar - (di Leopoldo Papi) All'indomani del voto, l'Italia è alle prese con un rebus politico di cui non si vede...

ECONOMIA, BINI SMAGHI: MERCATI HANNO SOTTOVALUTATO IL RISCHIO DELL’ITALIA

0
(Public Policy) - Roma, 8 mar - L'ex membro del comitato esecutivo della Bce, Lorenzo Bini Smaghi, sostiene che "i mercati finanziari hanno sottovalutato il rischio dell'Italia". Ospite...

CRISI, VISCO (BANKITALIA): UN ERRORE IL ‘BENEVOLO DISTACCO’ VERSO LA FINANZA

0
il governatore di Bankitalia Ignazio Visco: "La crisi dimostra che non si sarebbe dovuta adottare una politica di 'benevolo distacco' nei confronti della finanza"

L’ECONOMISTA TITO BOERI: “L’INSTABILITÀ HA COSTI ELEVATISSIMI”

0
(Public Policy) - Roma, 5 mar - L'instabilità politica provoca costi "elevatissimi", "al massimo possiamo gestire per un paio di mesi l'assenza di un governo". In...

CRISI, BEI: 26-28 MILIARDI DI NUOVI FINANZIAMENTI NEL 2013-2015 IN ITALIA

0
(Public Policy) - Roma, 4 mar - "Nuovi finanziamenti per 26-28 miliardi di euro nel triennio 2013-2015: questo l'impatto ad oggi, se non peggiora il merito...

ABI, IN GENNAIO CONTINUA FLESSIONE PRESTITI A FAMIGLIE E IMPRESE

0
(Public Policy) - Roma, 19 feb - Con una flessione dello 0,8% su base congiunturale è continuato in gennaio il 'credit crunch' del sistema bancario nei...

Opinioni

La carne coltivata come i balneari. Sovranismo normativo contro il diritto

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Come è noto, la legge recante il divieto “di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e...