LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI DELLO STATO
LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI DELLO STATO
Il rapporto Istat 2015
Il rapporto Istat 2015 (20 maggio 2015)
Alla minoranza Pd piace moltissimo la digital tax
ROMA (Public Policy) - di Viola Contursi - La minoranza del Pd ci riprova: dopo aver presentato un emendamento sulla 'digital tax' alla Stabilità...
Dl Irpef, da Pd a FI: una rata Tasi 2014 a dicembre. No dall’Anci
ROMA (Public Policy) - Pd, Lega, Gal, Sc, PI, e FI hanno presentato, ognuno per sé, come anticipato da Public Policy, altrettanti emendamenti al...
Banche salvate, si deve sperare nelle plusvalenze
ROMA (Public Policy) - "Nel caso in cui dovesse emergere che la stima delle perdite sia stata effettuata in termini eccessivamente prudenziali ed emergessero...
Fisco, Mef: la tassa Ue sulle transazioni finanziarie? Il negoziato è complesso
ROMA (Public Policy) - Il progetto di cooperazione rafforzata per introdurre una tassa europea sulle transazioni finanziarie (11 Paesi membri, tra cui l'Italia), "per...
CRISI, ISTAT: NEL 2012 PIL DIMINUISCE DEL 2,2% RISPETTO AL 2011
(Public Policy) - Roma, 14 feb - Pil in discesa nel 2012.
L'Istat comunica che nel quarto trimestre del 2012 il
Prodotto interno lordo, espresso in...
DEBITI PA, NEL 2013 LO STATO INCASSERÀ 600 MILIONI DA RITORNI DI GETTITO
(Public Policy) - Roma, 17 apr - L'immissione di liquidità
di 20 miliardi nel 2013 e altri 20 nel 2014 "ha dato un
quadro macroeconomico diverso...
Gli enti previdenziali e il dl Banche: cosa cambierà
ROMA (Public Policy) - I relatori del dl Banche, Marco Causi e Luigi Taranto (Pd) hanno presentato nelle commissioni Finanze e Attività produttive l'emendamento,...
CRISI, OPEN EUROPE: IL 2013 SARÀ UN ANNO DI STAGNAZIONE E INCERTEZZA
Lo dice Raoul Ruparel, capo Economia del think tank indipendente inglese: "I difetti fondamentali nella struttura rimarranno, e il processo per risolverli probabilmente continuerà ad essere lento"