CRISI, CGIA: SITUAZIONE PEGGIORE DI QUELLA DEGLI ANNI TRENTA

0
Gli effetti negativi della crisi in atto sono più pesanti di quelli che furono registrati negli Anni Trenta. Ecco i risultati dello studio della Cgia di Mestre

DL SVILUPPO BIS: CAMBIA PAGAMENTO INTERESSI MONTI-BOND

0
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Cambia il pagamento dei cosiddetti Monti-bond, ovvero gli strumenti finanziari governativi introdotti dalla spending review. Lo stabilisce un emendamento al...

Dl Enti locali, dossier Senato: dalla Tari alla polizia

0
ROMA (Public Policy) - Considerare tra i componenti di costo della Tari "anche gli eventuali mancati ricavi relativi a crediti risultati inesigibili significherà necessariamente...

La sentenza del Tar del Lazio su TripAdvisor

0
La sentenza del Tar del Lazio su TripAdvisor (14 luglio 2015)

PIL, ISTAT: -2,8% NEL QUARTO TRIMESTRE 2012 RISPETTO AL 2011

0
Rispetto quarto trimestre del 2011 il Prodotto interno lordo è diminuito del 2,8%. La variazione per il 2013, riporta l'Istituto nazionale di statistica, è pari a -1%

IL TESTO DEL DL FARE

0
Il testo integrale del Dl Fare

Dl Enti locali, slitta norma antievasione per gli atleti

0
ROMA (Public Policy) - Le novità introdotte dalla legge di Stabilità sulla deducibilità/imponibilità ai compensi riconosciuti ai procuratori di atleti professionisti, ovvero la norma...

Abuso di diritto, quando potrebbe arrivare il carcere

0
ROMA (Public Policy) - "È punito con la reclusione da uno a tre anni chiunque indica nella dichiarazione annuale di sostituto d'imposta un ammontare dei...

Dl Imu, per rata gennaio o intervento in Manovra o slittamento a giugno

0
ROMA (Public Policy) - O un intervento nel ddl Stabilità, con il reperimento dei 440 milioni di euro da dare ai Comuni per "coprire"...

Lo Spillo

0
La geografia è importante, ma da sola non basta. Per tutelare il Made in Italy, infatti, serve qualcosa in più di una semplice connotazione territoriale. E allora si può essere soddisfati per la conferma del primato italiano nel numero di riconoscimenti Dop e Igp conferiti dall'Unione europea a tutela di 261 prodotti agroalimentari. Così come si può essere soddisfatti per i successi delle attività di controllo svolte dal ministero delle Politiche agricole, che solo nei primi 8 mesi dell'anno annoverano 61 mila verifiche e sequestri di beni contraffatti per 32 milioni di euro. Ma non si può essere totalmente appagati

Opinioni

Filiazione e Gpa: il regolamento Ue e il fariseismo della destra

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Martedì 14 marzo 2023 al Senato è andato in scena uno spettacolo tanto prevedibile nelle sue forme, quanto scontato...