Le nuove regole sulla crisi di impresa sono state rinviate
ROMA (Public Policy) - È in vigore dal 25 agosto il decreto legge che introduce nuove norme in materia di crisi d'impresa e di...
Dl Carceri, accolto odg per abrogazione reato clandestinità
ROMA (Public Policy) - "Esercitare nei tempi più rapidi possibili la delega conferita per arrivare finalmente all'abrogazione del reato di clandestinità".
Lo chiede un...
AMNISTIA, CANCELLIERI: SCELTA DEL PARLAMENTO, SE LA FATE NOI SAREMO CONTENTI
(Public Policy) - Roma, 17 ott - "Siamo di fronte a un'Europa che da trent'anni richiama la nostra attenzione sulle condizioni delle carceri: a...
Dal Csm alla riforma penitenziaria: le proposte di Costa (Azione)
di Riccardo Pieroni
ROMA (Public Policy) - Intervenire su alcuni aspetti contenuti nella riforma del Consiglio superiore della magistratura (Csm). Approvare in Parlamento la separazione...
Cancellieri: “Nessuna omissione o reticenza”
"I miei doveri e la mia coscienza non mi avrebbero mai permesso di comportarmi in maniera diversa, rispetto al caso di Giulia Ligresti, rispetto a come ho sempre fatto"
Il Senato vuole fare un’indagine conoscitiva sulle intercettazioni
ROMA (Public Policy) - Secondo quanto si apprende, la commissione Giustizia al Senato intende svolgere un'indagine conoscitiva sul fenomeno delle intercettazioni. La decisione -...
Anticorruzione, governo: pene più alte per l’associazione mafiosa, fino a 15 anni
ROMA (Public Policy) - Con un emendamento al ddl Grasso-D'Ascoli, sull'anticorruzione, il governo propone pene più severe per chi commette il reato di associazione...
I numeri (in crescita) dei rifugiati ucraini in Italia: 7mila minori
ROMA (Public Policy) - Sono 17.286 i cittadini ucraini entrati in Italia finora: 8.608 donne, 1.682 uomini e 6.996 minori.
Il dato - comunica il...
La proposta sul reato di tortura arriva in aula a Montecitorio
ROMA (Public Policy) - di Luca Iacovacci - Via libera dalla commissione Giustizia alla Camera al ddl che introduce il reato di tortura nell'ordinamento...
L’ultima (?) bozza del Sicurezza bis: la parte sulla violenza negli stadi
ROMA (Public Policy) - La violenza negli stadi o durante le trasferte per raggiungere gli eventi sportivi diventino aggravante del reato nel processo penale....