Il dossier #sbloccafuturo di Legambiente
Il dossier #sbloccafuturo di Legambiente (20 giugno 2014)
Dlgs Green mobility, ecco il parere della Camera
ROMA (Public Policy) - Dall'esclusione dell'estensione della definizione di veicolo elettrico anche a quelli ibridi non a ricarica esterna al ruolo dell'Aeegsi, fino alla...
Gli atenei italiani e Google mail: i dubbi di Quintarelli (Sc) sulla privacy
ROMA (Public Policy) - Sapere cosa farà il governo per tutelare i sistemi informativi degli atenei universitari nazionali e quale posizione assumerà rispetto alla...
Il terzo rapporto annuale dell’Autorità dei trasporti
Il terzo rapporto annuale dell'Autorità dei trasporti (giugno 2016)
Privacy, Reding: Commissione ci pensa da prima di Snowden, bene regolamento Ue
ROMA (Public Policy) - "A differenza di molti altri, la Commissione europea non ha scoperto il tema della protezione dei dati con le rivelazioni...
Ferrovie, Legambiente: pendolari aumentati del 17% rispetto al 2009
ROMA - (Public Policy) - "I pendolari sono aumentati del 17% rispetto al 2009, ma quest'anno il numero è stabile a causa dei tagli...
La riforma del Codice della strada si farà in legislativa
ROMA (Public Policy) - Entro due o tre settimane la proposta di legge che modifica alcuni punti del Codice della strada - contenente anche...
Alla Camera il ddl di Forza Italia per affidare all’esercito i depuratori campani
ROMA (Public Policy) - Affidare "l'amministrazione attiva dei depuratori campani all'esercito". È questo "il cuore della proposta di legge" firmata da cinque deputati di...
Al Senato si farà un ciclo di audizioni sulla privatizzazione di FS
ROMA (Public Policy ) - É stata svolta dal relatore, Lodovico Sonego (Pd), l'illustrazione sull'affare assegnato che riguarda "vari aspetti inerenti al progetto di privatizzazione...
VIGILANZA RAI, PAR CONDICIO: VIA LIBERA A MODIFICA NORME
La commissione ha approvato alcune modifiche. I tempi delle interviste passeranno dai previsti 10 minuti a 5, e le conferenze stampa, da 45 a 40 minuti