Nucleare, nasce l’Osservatorio per lo smaltimento
ROMA (Public Policy)- È partita a tutti gli effetti l'attività dell'Osservatorio per la chiusura del ciclo nucleare, con lo scopo di garantire trasparenza e...
Par condicio alle Regionali, la Vigilanza Rai vota due delibere
ROMA (Public Policy) - La commissione di Vigilanza Rai, presieduta da Roberto Fico (M5s), ha votato all'unanimità le due delibere in tema di par...
Privatizzazioni, Catricalà: Per la Rai non è il momento
Il viceministro Catricalà: "Non è il momento di parlare della vendita della Rai ma è il momento di fare un buon contratto di servizio e far capire che il canone è speso bene"
Green Act, le proposte sulla mobilità: dal Tpl alle biciclette
ROMA (Public Policy) - di Fabio Napoli - "Stabilire che entro due anni la quota massima di spostamenti individuali su mezzi privati a motore...
Il report sul rapporto tra sisma e trivellazioni in Emilia Romagna
Il report sul rapporto tra sisma e trivellazioni in Emilia Romagna (in inglese, a parte le conclusioni a pagina 188 - 16 aprile 2014)
Trasporti, chi è il nuovo direttore Agenzia nazionale sicurezza ferrovie
ROMA (Public Policy) - Roma, 4 apr - Su proposta del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi oggi il Consiglio dei ministri ha nominato Amedeo...
Riforma Rai, cosa c’è nel pacchetto di emendamenti dei relatori
ROMA (Public Policy) - di Francesco Ciaraffo - Inserimento del criterio di onorabilità tra i requisiti dei membri del cda, istituzione del Comitato cultura, principi per...
Il piano strategico nazionale della portualità e della logistica
Il piano strategico nazionale della portualità e della logistica (7 luglio 2015)
Lo Spillo
Il programma "Terra ferma" di Renzi è un'operazione virtuosa che immette nel circuito economico denari attualmente congelati, che crea occupazione, che mira a difendere il territorio, ma che ha due difetti fondamentali: la logica spot-emergenziale e l'interventismo a macchia di leopardo
Rai, débat public e petrolio: il parere sul dlgs Appalti
di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) - Dal no alla vacatio legis alla proroga della concessione Rai, da una migliore definizione del débat public e della...