Ma dove li trovano i 5 stelle i soldi per il reddito di cittadinanza?

0
di Viola Contursi ROMA (Public Policy) - Ci sono anche 2 miliardi di aumento di tasse su banche e assicurazioni, sotto forma di minore deducibilità...

Il Reddito di cittadinanza ai tempi del Covid: i numeri

0
ROMA (Public Policy) - "Il numero di soggetti raggiunti dal reddito di cittadinanza è passato da circa 2,5 milioni di individui a gennaio 2020...

I rider nel decretone: obblighi nei confronti delle piattaforme

0
ROMA (Public Policy) - Il Governo lavora per inserire la cosiddetta norma rider nel dl Reddito cittadinanza - Quota 100 (il cosiddetto decretone). Al...

Le “decisioni riproduttive” e la precarietà, viste dall’Istat

0
ROMA (Public Policy) - Nella fascia di popolazione tra i 25 e i 34 anni, "le decisioni riproduttive risultano condizionate negativamente dalla precarietà occupazionale,...

Pensioni e riforme: l’insostenibile sistema italiano

0
di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – L'Italia è il Paese in Europa con la più alta spesa previdenziale in rapporto al Pil, dopo la...

La nuova pdl Lega per cambiare ancora la legge Fornero

0
ROMA (Public Policy) - Introduzione di un nuovo e unico requisito per l’accesso anticipato alla pensione (41 anni di anzianità) che tenga conto di...

Fratelli d’Italia ha ritirato la proposta sulle pensioni dei sindacalisti

0
ROMA (Public Policy) - La proposta a firma Giorgia Meloni (FdI) che mirava a cancellare la facoltà dei sindacati di versare una contribuzione aggiuntiva...

Dl Lavoro, si allentano i paletti per i beneficiari del ‘nuovo’ Rdc

0
ROMA (Public Policy) - Si allentano i paletti per l'offerta congrua per i beneficiari dell'Assegno di inclusione (la misura che andrà a sostituire il...

Manovra 2022, ecco come cambia il Reddito di cittadinanza

0
ROMA (Public Policy) - Il percettore del Reddito di cittadinanza che non si presenta ai servizi di contrasto alla povertà perderà il beneficio. È...

L’Inps ha emanato la circolare per il Sia Aree Sisma

0
ROMA (Public Policy) - L'Inps ha emanato la circolare con cui disciplina il Sostegno per l’inclusione attiva per le aree sisma. Lo comunica lo...

Opinioni

L’aborto è un diritto conteso perché la 194 è equivoca

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – A distanza di quarantacinque anni dall’approvazione della legge 194/78, che legalizzò nel nostro Paese l’interruzione volontaria di gravidanza, il...