La Camera ha approvato la pdl sull’assegno unico ai figli

0
ROMA (Public Policy) – Un assegno il cui ammontare è modulato sulla base della condizione economica del nucleo familiare, come individuata dall'Isee o da...

Reddito di cittadinanza, i decreti attuativi diventano 21

0
di Michele De Vitis ROMA (Public Policy) - Sono 11 i decreti attuativi inseriti in fase di conversione in Parlamento all’interno della parte del dl...

Arriva la delega sugli ammortizzatori per i pescatori in crisi

0
ROMA (Public Policy) - Sostegno al reddito dei pescatori "in tutti i casi di sospensione dell'attività di pesca stabilita con provvedimento delle Autorità competenti,...

Assegno unico, pdl in pausa fino al 25. Si studia coordinamento con Family act

0
ROMA (Public Policy) - Pdl Assegno unico in modalità 'attesa'. La commissione Affari sociali alla Camera ha deciso di sospendere, per due settimane, l'esame...

In arrivo il dm sullo ‘scivolo’ per i lavoratori delle pmi in crisi

0
ROMA (Public Policy) - In arrivo il decreto del Mise che regola l’uscita anticipata dal lavoro dei dipendenti di piccole e medie imprese in...

Perché il reddito di cittadinanza all’italiana è una costosa illusione

0
di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – La crisi finanziaria e la stagnazione economica hanno spinto molti italiani a chiedere nuove politiche sociali. Quella di...

La relazione annuale dell’Inail

0
La relazione annuale dell'Inail (5 luglio 2017)

C’è un tempo per tutto, anche per la Dis-coll

0
ROMA (Public Policy) - Arriverà martedì l'emendamento del Governo al ddl Autonomi per rendere strutturale la Dis-coll, l'indennità di disoccupazione per i collaboratori. È...

A proposito di povertà: che fine fa il ddl fermo al Senato?

0
di Francesco Ciaraffo ROMA (Public Policy) - La crisi di Governo congela l'iter del ddl Povertà al Senato. Il Parlamento guarda al Colle per capire...

Ddl Anziani, bozza: riordino delle norme, faro sulle cure palliative

0
ROMA (Public Policy) - Il Governo nei prossimi anni dovrà adottare uno o più dlgs per riordinare, semplificare e coordinare le norme di legge...

Opinioni

La carne coltivata come i balneari. Sovranismo normativo contro il diritto

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Come è noto, la legge recante il divieto “di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e...