Cronaca di un voto annunciato. Alcuni dati da tenere presenti
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – I risultati delle elezioni di domenica scorsa comportano molteplici interrogativi circa le scelte che, su questa base, compiranno...
Lista Cappato, ricorso rigettato: decisione modello “comma 22”
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – È stata resa nota martedì l’ordinanza con cui il giudice Andrea Borrelli, della Prima Sezione civile del Tribunale...
Poca, brutta e cattiva: la pubblicità politica su Facebook
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – A dare una rapida occhiata agli investimenti pubblicitari di partiti e candidati su Facebook nell’ultima settimana si traggono...
La politica contro il futuro del Paese
di Pietro Monsurrò
ROMA (Public Policy) – La politica italiana continua a promettere spese clientelari e assistenziali che non hanno alcuna copertura di budget. Inoltre,...
La discussione sul presidenzialismo, tra ideologia e ipocrisia
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - Più della proposta presidenzialista, che il programma ufficiale della destra sintetizza in un laconico ed equivoco: “Elezione diretta...
Davvero tutte le liste alleate Pd sono esonerate dalla raccolta firme?
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – Tra i problemi che Letta si troverà presto ad affrontare, uno dei meno considerati, ma dei più delicati...
Etica delle intenzioni e razionalità nel dibattito pubblico
di Pietro Monsurrò
ROMA (Public Policy) - Il dibattito pubblico tende al moralismo e alla polarizzazione, ma raramente si interessa ai numeri e alla realtà: si...
Meloni e Letta da soli all’uninominale? Sogno temerario ma razionale
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – La querelle sugli equilibri del centrodestra (la questione della leadership sembrerebbe risolta, quella delle candidature ancora no) e...
Perché il Rosatellum penalizza il Pd e l’area Draghi
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - Una serie di circostanze e ingorghi istituzionali, legati ai termini di presentazione (20 ottobre) e approvazione (31 dicembre)...
I rischi di un “Draghi bis”
di Leopoldo Papi
ROMA (Public Policy) - Ci sono varie ragioni per essere scettici sulla tesi di chi, come ad esempio Sofia Ventura, Mario Monti,...