Suicidi sovranisti: la sfida di Meloni a Macron indebolisce l’Italia

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Chiedersi chi abbia ragione tra Meloni e Macron è assai poco utile per comprendere e risolvere il contrasto, ormai...

Contro la demagogia serve (anche) la responsabilità dell’opposizione

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Giorgia Meloni è diventata presidente del Consiglio poche settimane prima che la sua creatura politica, Fratelli d’Italia, compisse...

Le tre fragilità finanziarie che impediscono la lotta all’inflazione

0
di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – Giorni fa l’Istituto Bruno Leoni ha presentato a Roma la traduzione di “Storia Monetaria degli Stati Uniti” di...

I “negoziati” tra Russia e Ucraina

0
di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – Si parla di negoziati tra Russia e Ucraina, ma è difficile prendere sul serio queste notizie. La sostanza...

Sovranismo tecnico: la strategia di Meloni e i ministri dello schermo

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Nel 2013, dieci anni fa, Bce e istituzioni europee detenevano meno del 5% dei titoli del debito pubblico...

Cronaca di un voto annunciato. Alcuni dati da tenere presenti

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – I risultati delle elezioni di domenica scorsa comportano molteplici interrogativi circa le scelte che, su questa base, compiranno...

Lista Cappato, ricorso rigettato: decisione modello “comma 22”

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – È stata resa nota martedì l’ordinanza con cui il giudice Andrea Borrelli, della Prima Sezione civile del Tribunale...

Poca, brutta e cattiva: la pubblicità politica su Facebook

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – A dare una rapida occhiata agli investimenti pubblicitari di partiti e candidati su Facebook nell’ultima settimana si traggono...

La politica contro il futuro del Paese

0
di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – La politica italiana continua a promettere spese clientelari e assistenziali che non hanno alcuna copertura di budget. Inoltre,...

La discussione sul presidenzialismo, tra ideologia e ipocrisia

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) - Più della proposta presidenzialista, che il programma ufficiale della destra sintetizza in un laconico ed equivoco: “Elezione diretta...

Opinioni

L’aborto è un diritto conteso perché la 194 è equivoca

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – A distanza di quarantacinque anni dall’approvazione della legge 194/78, che legalizzò nel nostro Paese l’interruzione volontaria di gravidanza, il...