Le sanzioni energetiche alla Russia, una fantasia per benintenzionati
di Pietro Monsurrò
ROMA (Public Policy) - Su 77 milioni di barili di petrolio prodotti al giorno nel 2021, 10 venivano dalla Russia, il 13%...
Conoscere per deliberare: fallacie statistiche e dibattito pubblico
di Pietro Monsurrò
ROMA (Public Policy) – L’epidemia di Covid ha consentito di osservare come molti italiani si rapportino alla statistica, e ha confermato che...
Campo largo? Per fermare il centrodestra è meglio il proporzionale
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – Sarà pur vero che, come diceva Enrico Cuccia delle azioni, in alcuni casi anche i voti non si...
Elezioni e raccolta firme: non chiamiamola riforma
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – La scorsa settimana, durante l’esame in commissione Affari costituzionali alla Camera del decreto Elezioni è stato approvato un...
L’inglese nei concorsi pubblici: si fanno passi indietro
di Giovanni Orsina*
ROMA (Public Policy) - I concorsi pubblici, dopo una fase di stallo durata anni, sono ripresi in modo massiccio nel corso del...
L’omicidio-suicidio della Russia di Putin
di Pietro Monsurrò
ROMA (Public Policy) – La nostalgia putiniana per l’Impero russo ha portato la Russia a uno stallo da cui uscirà più povera,...
La proposta FdI sul presidenzialismo e il populismo istituzionale
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - In genere non c’è proposta di riforma istituzionale in Italia – che riguardi le leggi elettorali, la Carta...
Il proporzionale, una buona idea che rischia di rimanere un miraggio
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - La storia della Seconda Repubblica è stata, per molti versi, la storia dell’illusione maggioritaria, cioè della speranza, rivelatasi vana,...
La ricerca della pace, senza illusioni utopistiche
"Una credenza di lusso è il successo delle teorie astratte della giustizia nel corso del XX secolo: permettono di professare elevati principi morali a...
Il nichilismo come elaborazione del lutto ideologico
“Dato che la politica non incentiva la razionalità, spesso diventa una fuga dalla realtà. L’ideologia è un mondo virtuale dove tutto è chiaro, le...