Davvero tutte le liste alleate Pd sono esonerate dalla raccolta firme?
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – Tra i problemi che Letta si troverà presto ad affrontare, uno dei meno considerati, ma dei più delicati...
Lezioni dall’Australia, il canarino occidentale nella miniera dell’autoritarismo rampante
Il Parlamento di Canberra, con spirito bipartisan e pragmatismo invidiabile,
approva una legislazione innovativa per contrastare le ingerenze straniere nella
sua politica democratica. L’obiettivo è arginare...
Tra respingimenti e integrazione: come funziona davvero il “modello australiano” sull’immigrazione
+++ Non solo “No Way”. A Canberra i principali partiti politici condividono l’idea che i
confini si possono controllare, l’opinione pubblica si può ascoltare e...
I quattro rischi del Governo Conte: dalla sanità al montismo
di Lorenzo Castellani
ROMA (Public Policy) - Nel mezzo della crisi del Covid-19 quattro rischi prevalenti pendono sul Governo Conte.
Il primo è quello sanitario. Un...
Profughi e richiedenti asilo in Ue: l’Italia “lasciata sola” è una falsa verità
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - Ci sono troppe false verità nel perenne braccio di ferro tra il Viminale e le navi delle Ong che...
Cosa scrive e pensa Peter Navarro, l’uomo che sussurra a Trump sulla Cina
La Casa Bianca ha pubblicato di recente il documento che mette nero su bianco la propria “strategia” nei confronti della Cina. Dalla competizione tra...
Vigilati e mazziati. L’inedito pessimismo di Bankitalia sull’Unione bancaria
Per il Direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, “lo scopo originario dell’Unione bancaria è stato accantonato”. La sfiducia tra i Paesi dell’Eurozona ha...
Un partito per Draghi: riflessioni sul futuro politico di “Mr. Fix-it”
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – Non ci sarà mai, probabilmente, un partito di Mario Draghi. Un partito insomma personale, alla Mario Monti o...
Perché il Governo Draghi potrebbe essere uno spartiacque politico
di Lorenzo Castellani
ROMA (Public Policy) - L'impatto di un Governo guidato da Mario Draghi potrebbe fungere da spartiacque nello scenario politico italiano. Un riallineamento...
Draghi, Mattarella o “simil-Mattarella”: scenario Quirinale
di Lorenzo Castellani
ROMA (Public Policy) - Come da tradizione, più si avvicina l’elezione del nuovo presidente della Repubblica più diventa complicato districarsi tra le...