Se in Manovra spunta la proroga delle concessioni elettriche
di Federico Testa e Carlo Stagnaro*
ROMA (Public Policy) - Venerdì sera, nel pacchetto di emendamenti al ddl Bilancio depositati dai relatori e concordati col...
La Groenlandia tra Usa ed Europa: Trump solleva un tema reale
di Andrea Gilli*
ROMA (Public Policy) – Già durante il suo primo mandato presidenziale, Donald J. Trump fece più volte riferimenti alla Groenlandia. Mai però...
Perché il Rosatellum penalizza il Pd e l’area Draghi
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - Una serie di circostanze e ingorghi istituzionali, legati ai termini di presentazione (20 ottobre) e approvazione (31 dicembre)...
Berlusconi e la sua idea troppo ‘piccola’ della politica
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – Quando scese in campo, ormai trent’anni fa, iscrivendo la propria impresa politica in quella mitografia conservatrice, che gli...
Le radici della cultura anti-scientifica in Italia e la crisi da Coronavirus
Dall’idealismo crociano alla decrescita di Latouche, passando per l’autarchia fascista
e la contestazione studentesca: mappa ragionata di chi nel nostro Paese ha
alimentato la cultura anti-scientifica....
Davvero tutte le liste alleate Pd sono esonerate dalla raccolta firme?
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) – Tra i problemi che Letta si troverà presto ad affrontare, uno dei meno considerati, ma dei più delicati...
Lezioni dall’Australia, il canarino occidentale nella miniera dell’autoritarismo rampante
Il Parlamento di Canberra, con spirito bipartisan e pragmatismo invidiabile,
approva una legislazione innovativa per contrastare le ingerenze straniere nella
sua politica democratica. L’obiettivo è arginare...
Profughi e richiedenti asilo in Ue: l’Italia “lasciata sola” è una falsa verità
di Carmelo Palma
ROMA (Public Policy) - Ci sono troppe false verità nel perenne braccio di ferro tra il Viminale e le navi delle Ong che...
Cosa scrive e pensa Peter Navarro, l’uomo che sussurra a Trump sulla Cina
La Casa Bianca ha pubblicato di recente il documento che mette nero su bianco la propria “strategia” nei confronti della Cina. Dalla competizione tra...
I quattro rischi del Governo Conte: dalla sanità al montismo
di Lorenzo Castellani
ROMA (Public Policy) - Nel mezzo della crisi del Covid-19 quattro rischi prevalenti pendono sul Governo Conte.
Il primo è quello sanitario. Un...