Ddl Province, fine ostruzionismo? Aperture da Forza Italia, no dai 5 stelle
ROMA (Public Policy) - "Ci è stato offerto di sederci a un tavolo e ci mancherebbe che non lo facessimo". A dirlo a Public...
Le mille e una proposte per modificare l’Italicum
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - In vista del referendum di ottobre sulla riforma della Costituzione, molto si discute del cosiddetto 'combinato disposto' tra...
Riforme, Russo (Pd): ci sono emendamenti M5s e FI per ristabilire immunità
ROMA (Public Policy) - "Se il capogruppo al Senato M5s Buccarella assieme a 10 senatori grillini presenta un emendamento per ristabilire l'immunità parlamentare forse...
Riforme, come cambia il procedimento di conversione dei decreti legge
ROMA (Public Policy) - Con l'approvazione dell'articolo 16 del ddl Riforme da parte dell'aula del Senato, cambia il procedimento di conversione dei decreti legge.
A...
Ddl Province, via libera definitivo dall’aula della Camera
- Le slide del governo
ROMA (Public Policy) - L'Aula della Camera ha licenziato definitivamente il ddl Delrio sul superamento delle Province ("Disposizioni sulle Città...
Terzo sì alle Riforme: come cambia la Costituzione
ROMA (Public Policy) - di Sonia Ricci - Si chiamerà comunque Senato della Repubblica (e non delle 'Autonomie' come proposto inizialmente dal governo), sarà eletto...
VISTI DA FUORI, ABC: LETTA COMINCI DALLE PROVINCE
(Public Policy) - Roma, 3 mag - (di Diletta Paladini) Non
solo rapporto deficit/pil. La volontà del Governo Letta di
procedere con l'abolizione delle Province incuriosisce...
Riforme, d’ora in poi serviranno 250mila firme per le leggi di iniziativa popolare
(nella foto: il premier Matteo Renzi)
ROMA (Public Policy) - Per la presentazione delle leggi di iniziativa popolare serviranno 250mila firme (e non più 50mila)....
Legge elettorale, Cuperlo: presenta profili di dubbia costituzionalità
ROMA (Public Policy) - "Non nutro nessun pregiudizio verso il tentativo di condurre all'approdo le riforme necessarie per la rigenerazione della democrazia italiana. Tuttavia...
Referendum e firme digitali: la lettera dei Radicali a Renzi e Boschi
ROMA (Public Policy) -
Signor presidente del Consiglio, signora ministra,
come è normale in un movimento democratico e libertario, nel recente congresso di Radicali italiani sono...