Legge elettorale, Boldrini chiederà inserimento odg in I commissione
Boldrini chiederà la calendarizzazione al presidente Sisto per poi avviare - come previsto dall'articolo 78 del regolamento della Camera - un confronto con Pietro Grasso
Riforme, come cambia l’iter delle leggi
ROMA (Public Policy) - "La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere per le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi...
RIFORME, QUAGLIARIELLO: DDL VALORIZZA LE VARIE COMPONENTI DELLA DEMOCRAZIA
(Public Policy) - Roma, 1 ago - "Questo ddl inizia oggi un
iter e ha un ambito e una finalità limitata: non si tratta
della definizione...
Autonomia differenziata: le motivazioni della Consulta
Autonomia differenziata: le motivazioni della sentenza della Corte costituzionale (pdf)
ROMA (Public Policy) - È stata depositata, negli uffici della Cancelleria della Corte costituzionale,...
Semplificazione, Madia: un anno per testi unici sulle partecipazioni pubbliche
ROMA (Public Policy) - "Tra le materie che sembrano bisognose di codificazione, sulle quali il governo potrebbe procedere in tempi rapidi, posso segnalare l'università,...
Le “fondate preoccupazioni” di Svimez per l’Autonomia di Calderoli
ROMA (Public Policy) - “L'analisi della struttura del disegno di legge merita particolare attenzione al fine di chiarire alcuni aspetti problematici che prospettano evidenti...
Il dossier del servizio studi della Camera sul ddl Riforme
Il dossier del servizio studi della Camera sul ddl Riforme (10 settembre 2014)
Riforme, il Pd cede 30 minuti al Movimento 5 stelle
ROMA (Public Policy) - Il capogruppo del Pd in Senato, Luigi Zanda, ha annunciato che il proprio gruppo cederà trenta minuti del proprio tempo...
La proposta sull’età minima per il voto al Senato va avanti
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali alla Camera prosegue l'esame della pdl Elettorato, ovvero la proposta per modificare l'età minima per il...
Dai Lep alle intese: il ddl Autonomia dopo l’ok del Parlamento
ROMA (Public Policy) - Dalla determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) al trasferimento delle funzioni, passando per le intese, il “rispetto dell’unità nazionale”...