DL SVILUPPO BIS: CONCESSIONI SPIAGGE PROROGATE AL 2045
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Le concessioni demaniali
per le spiagge varranno fino al 2045. La proroga di 30 anni
viene stabilita da un...
DL SVILUPPO BIS: LIMITE ASSUNZIONI PER SOCIETÀ PARTECIPATE
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Limite di assunzioni anche
per le società partecipate. Lo stabilisce un emendamento dei
relatori al dl Sviluppo bis in...
ILVA, IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DECRETO, L’AIA DIVENTA LEGGE
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Il Consiglio dei ministri
ha approvato il decreto sull'Ilva di Taranto. Con il
provvedimento odierno all'Aia (Autorizzazione integrata
ambientale) è...
DL SVILUPPO BIS: TETTO CREDITO IMPOSTA A 100 MILIONI, ANCHE PER RETI NGN /SCHEDA
Il tetto del credito di imposta per la realizzazione di infrastrutture con contratti di partenariato pubblico-privato scende a 100 milioni di euro.
DL SVILUPPO BIS, COMPRO-ORO E RISCOSSIONE CREDITI, LE NOVITÀ DI BANCOPOSTA
(Public Policy) - Roma, 30 nov - Sono in arrivo i compro-oro
Bancoposta. Lo stabiliscono tre emendamenti approvati dalla
commissione Industria del Senato al ddl Sviluppo...
DL SVILUPPO BIS, LE NOVITÀ SULLA PORTABILITÀ DEI MUTUI
L'articolo 23 del decreto Sviluppo bis modifica radicalmente una legge del 1886, firmata dall'allora presidente del Consiglio Agostino Depretis
DL SVILUPPO BIS, GLI EMENDAMENTI ALL’AGENDA DIGITALE /SCHEDA
Dal "domicilio digitale" ai "micropagamenti" della Pa, il dl Sviluppo bis prosegue l'iter in commissione Industria al Senato (prima lettura)
UE, IL NUOVO PROGRAMMA DI AZIONE PER L’AMBIENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Tra le misure concrete da prendere, l'eliminazione graduale delle sovvenzioni dannose per l'ambiente e lo spostamento dalla tassazione dal lavoro all'inquinamento
APPALTI PUBBLICI, MARGIOTTA (PD): DELEGA AUSPICABILE MA NON C’È PIÙ TEMPO
(Public Policy) - Roma, 29 nov - "Speravamo che in questa
legislatura si potesse arrivare a una legge quadro
complessiva di riforma del codice degli appalti...
COMMERCIO, CAMERA: IPOTESI ISTITUZIONE REGISTRO DEI “COMPRO ORO”
(Public Policy) - Roma, 29 nov - Istituzione del Registro
delle attività di compravendita di oro, oggetti preziosi
usati e la loro tracciabilità, estensione delle disposizioni
antiriciclaggio,...