LUISS Open// I programmi dei partiti in materia di lavoro, visti da Reichlin
ROMA (Public Policy) - LUISS Open ha chiesto a Pietro Reichlin, professore di Economia alla LUISS Guido Carli, di commentare i principali pregi e i...
Tutti gli uomini (e le donne) di Matteo Salvini
ROMA (Public Policy) - Fedriga al Lavoro, Molteni alla Giustizia, eppoi Terzi all'Ambiente. E all'Economia? Siri o Borghi. Per gli appassionati di totoministri, se...
Realacci spiega perché hanno fatto fuori Realacci
ROMA (Public Policy) - "Oscar Wilde diceva che 'solo i superficiali non giudicano dalle apparenze', penso che la mia esclusione, in particolare, sia in...
Il secondo giro di consultazioni al Quirinale
ROMA (Public Policy) -
+++ La diretta Public Policy dal Quirinale: in abbonamento +++
IL CALENDARIO
Il secondo giro di consultazioni al Quirinale, con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la...
#Elezioni2018, le scelte dei partiti
ROMA (Public Policy) - - 19. Non è la temperatura che si registra a Pyeongchang, dove sono in corso le Olimpiadi invernali che ci...
Imprese&Lavoro, vincono i critici di Jobs act e Fornero
ROMA (Public Policy) - Mentre tutti guardano ai risultati elettorali, tra chi canta vittoria (M5s e Lega su tutti) e chi si lecca le...
Twist d’Aula Così uguali, così diversi
5 stelle e Lega sono i vincitori di queste elezioni politiche, ma entrambi non hanno una maggioranza autonoma, né da soli, né in coalizione. Eppure, entrambi rivendicano il diritto a guidare il prossimo Esecutivo, uno come primo gruppo parlamentare, l’altro come prima forza della coalizione più votata. E se aritmeticamente la cosa più ovvia sarebbe una somma tra i loro gruppi parlamentari, politicamente non c’è nessun interesse al matrimonio. Infatti, la Lega ha il suo cavallo di battaglia nella flat tax e quindi nel taglio delle tasse, mentre i 5 stelle puntano sul reddito di cittadinanza, quindi, almeno su questo aspetto, sull’aumento della spesa pubblica. E con tali divergenti obiettivi, almeno su questi temi, è difficile trovare un efficace sintesi di politica economica
Giorni affollati al Viminale: per i simboli c’è tempo fino a domenica
ROMA (Public Policy) - Venerdì e sabato, 19 e 20 gennaio, dalle 8 alle 20, e domenica 21 gennaio dalle 8 alle 16, i...
Cosa succede adesso: dalle consultazioni al mandato
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - Come si forma un nuovo Governo? E quali sono le fasi cruciali per la scelta del presidente del...
Pa&Giustizia secondo il centrodestra: dalla scuola ai magistrati
ROMA (Public Policy) - Più autonomia degli enti locali e migliore Governo centrale. Ritocco della riforma della scuola, piano per la messa in sicurezza...