Partiti, Boldrin (Fare) boccia Renzi e apre al mondo popolare /Intervista

0
Intervista al leader di Fare: "Renzi sta allestendo un progetto vago, elettoralistico. Vuole vincere il congresso fabbricando illusioni da usare per vincere le elezioni"

VISTI DA FUORI, NYTIMES GIUDICA “SPUDORATO” IL RITORNO IN CAMPO DI BERLUSCONI

0
(Public Policy) - Roma, 12 dic - L'annuncio di Silvio Berlusconi la scorsa settimana sulle sue intenzioni di correre come premier è una notizia spiacevole per...

VISTI DA FUORI, L’ECONOMIST CHIAMA MONTI: RUN, MARIO, RUN

0
(Public Policy) - Roma, 14 dic - Per l'Italia ci sono tre opzioni, "una terribile, una accettabile e una potenzialmente molto buona". Lo scrive l'Economist in...

LAVORO, I DIECI PUNTI DELLA PROPOSTA PDL

0
(Public Policy) - Roma, 15 feb - Dagli sgravi sul lavoro, allo Statuto dei lavori (e non dei lavoratori). Mantenimento e potenziamento dell'articolo 8 sulla contrattazione, abrograzione...

Elezioni Ue, Civati (Pd) propone una clausola di sbarramento del 2%

0
ROMA (Public Policy) - Sostituire "la clausola di sbarramento del 4% introdotta con legge 20 febbraio 2009, n. 10, con la clausola di sbarramento...

FEMMINICIDIO, PERCHÉ IL DECRETO È DA CAMBIARE

0
Sono partite oggi e si concluderanno domani le audizioni nell'ambito del decreto Femminicidio (che comprende anche altre norme su protezione civile, furto e Province) nelle commissioni...

Sel, dopo gli addii si organizza nelle commissioni. Perde rappresentanza in tre bicamerali

0
ROMA (Public Policy) - Minimo un componente in tutte le commissioni alla Camera ma un 'buco' in tre commissioni bicamerali: Vigilanza Rai, commissione di...

Carceri, il Quirinale risponde ai Radicali: cessino di essere luoghi disumani

0
ROMA (Public Policy) - Bisogna "continuare a profondere il massimo impegno per far sì che gli istituti carcerari italiani cessino in fretta di essere...

Resocónto

0
di Gaetano Veninata ROMA (Public Policy) - Quanti alcol-test e test sulle droghe vengono fatti? Quante pattuglie di polizia stradale sono impegnate tutta la settimana,...

Riforme, Giachetti e Realacci: rafforzare il referendum, abbassare il quorum

0
ROMA (Public Policy) - "È fondamentale nella riscrittura della Carta costituzionale dare maggiore forza e attualità allo strumento referendario, prezioso per l'espressione della volontà...

Opinioni

Filiazione e Gpa: il regolamento Ue e il fariseismo della destra

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Martedì 14 marzo 2023 al Senato è andato in scena uno spettacolo tanto prevedibile nelle sue forme, quanto scontato...