UE, LA CROAZIA DIVENTA IL 28° MEMBRO. COSA CAMBIA? /SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 21 giu - La Croazia entra, da oggi, a far parte dell'Unione europea, come 28esimo Stato membro. Ma quali sono le implicazioni...

PROFESSIONI: ECCO COSA DICE LA LEGGE SU QUELLE NON ORGANIZZATE /SCHEDA

0
La commissione Attività produttive alla Camera ha approvato in sede legislativa il ddl "Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi"

ILVA, IL DECRETO IN AULA ALLA CAMERA

0
La legge stabilisce che il mancato rispetto dell'Aia comporta un illecito amministrativo, fino al 10% del fatturato in base all'ultimo bilancio

QUIRINALE, LE PAROLE DI NAPOLITANO DOPO L’INCARICO A LETTA

0
(Public Policy) - Roma, 24 apr - Al Quirinale Giorgio Napolitano è intervenuto dopo il neopresidente del Consiglio incaricato Enrico Letta. Qui di seguito il testo integrale...

POLITICHE 2013, IL PD E LA CULTURA: RILANCIARE IL RUOLO DEL PUBBLICO /SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 30 gen - Valorizzare il settore cinematografico e audiovisivo, promuovere gli incentivi fiscali, rinnovare gli archivi e le biblioteche, ottimizzare le spese per...

DL EMERGENZE, COSA PREVEDE IL TESTO SU CUI IL GOVERNO HA POSTO LA FIDUCIA...

0
Via libera della Camera al dl Emergenze. Venerdì il Governo ha incassato la fiducia; il decreto vale più di 1 miliardo e 500 milioni di euro. Ecco tutte le novità

PARLAMENTO, CHE SUCCEDE QUESTA SETTIMANA

0
Ecco gli appuntamenti parlamentari, che PP seguirà per voi, l'ultima settimana prima delle vacanze: dal dl Carceri al dl Lavoro, passando per Tav e omofobia

BUDGET UE, OK DALL’EUROPARLAMENTO: 474 VOTI A FAVORE, 193 CONTRARI

0
Il Parlamento europeo ha dato il suo primo ok all'accordo sul budget. Con 474 voti a favore e 193 contrari. In realtà se ne parlerà seriamente solo a settembre

VERSO IL VOTO, COME I CITTADINI VORREBBERO L’AGENDA MONTI /SCHEDA

0
Il sito www.agenda-monti.it è la nuova portale dove discutere l'Agenda Monti: Le proposte più interessanti entreranno nel programma del prossimo Governo

RIFIUTI, COME FUNZIONERÀ E CHE POTERI AVRÀ LA COMMISSIONE D’INCHIESTA /SCHEDA

0
Anche la XVII legislatura avrà una commissione parlamentare d'inchiesta sui rifiuti (se ne parla oggi alla Camera): sarà formata da 15 deputati e altrettanti senatori

Opinioni

Filiazione e Gpa: il regolamento Ue e il fariseismo della destra

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Martedì 14 marzo 2023 al Senato è andato in scena uno spettacolo tanto prevedibile nelle sue forme, quanto scontato...