PARLAMENTO, I LAVORI DELLA SETTIMANA

0
Questa settimana l'aula di Montecitorio sarà impegnata a partire da oggi (alle 12) nella discussione del dl Imu-Cig. Il calendario prevede anche la discussione dl Emergenze. Il Senato, invece, torna a riunirsi domani alle 16,30, per la ratifica della Convenzione di Istanbul

CAMERA, IL DL FARE DIVENTA LEGGE. COSA PREVEDE /SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 9 ago - (di Sonia Ricci e Viola Contursi) Il dl Fare, dopo 44 ore di ostruzionismo del Movimento 5 stelle alla...

DL FARE, VA AL SENATO. MODIFICHE: DA DURT A FONDO PROFESSIONISTI /SCHEDA

0
AUMENTANO GLI ARTICOLI DEL DECRETO E GLI ONERI: SI PASSA DA 607 A 677 MILIONI (Public Policy) - Roma, 26 lug - Dal wi-fi libero...

DELEGA FISCALE, OK CAMERA. DA NUOVO CATASTO A EQUITALIA ‘A TERMINE’ /SCHEDA

0
Il catasto sarà basato sui metri quadri, ci sarà una definizione giuridica di abuso di diritto in senso garantista verso il contribuente, ci saranno tasse forfettarie per i meno abbienti, le multinazionali in Italia dovranno pagare tasse proporzionalmente ai guadagni

CONDOMINIO: APPROVATA LA RIFORMA, ECCO LE PRINCIPALI NOVITÀ /SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 20 nov - La riforma del condominio è legge. L'ha approvata in via definitiva la commissione Giustizia al Senato, in sede deliberante,...

DL IMU, DALLE FS ALLE ASSUNZIONI: I TAGLI ALLE SPESE DEI MINISTERI /SCHEDA

0
Dai redditi da lavoro nei ministeri a quello per i contratti a tempo indeterminato dei dipendenti. Questi alcuni dei tagli disposti a copertura del dl Imu (Foto - La Presse)

EUROPA, I PROGRAMMI DI PD, PDL E LISTA MONTI A CONFRONTO /SCHEDA

0
Il bilancio Ue è stato approvato venerdì, dopo 48 ore di trattative. Ma quante volte nei programmi di Pd, Pdl e Monti viene citata l'Europa? E in che modo?

ELEZIONI, SOGLIE E SBARRAMENTI: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE /SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 1 feb - Lo scioglimento del Parlamento è arrivato il 22 dicembre 2012, le elezioni sono state fissate per il 24-25 febbraio...

RIFORMA FORENSE, LA SCHEDA

0
(Public Policy) - Roma, 21 dic - La riforma forense che sta per essere varata dal Senato introduce diverse novità, alcune delle quali saranno operative attraverso...

QUIRINALE, CISE-LUISS: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL COLLEGIO ELETTORALE

0
Con la seduta del Consiglio regionale delle Marche si è delineato lo scenario del collegio elettorale chiamato ad eleggere il Capo dello Stato: 630 votanti alla Camera, 315 al Senato e 58 delle Regioni italiane. Gli aventi diritto al voto sono 1003 in tutto (esclusi i quattro senatori a vita)

Opinioni

Filiazione e Gpa: il regolamento Ue e il fariseismo della destra

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Martedì 14 marzo 2023 al Senato è andato in scena uno spettacolo tanto prevedibile nelle sue forme, quanto scontato...