Resocónto – L’autocrate dauno
di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) - È vero, è vero. Mea culpa. Settimane in cui - pigro - vi racconto che no, non è...
Twist d’Aula C’è un’economia che la politica non capisce
Tanto tuonò che piovve. La Commissione Ue ha rimandato a settembre (o meglio, a primavera) la legge di Bilancio e con essa tutti i conti pubblici italiani. Il vicepresidente della Commissione Ue, Katainen, l’aveva annunciato. L’altro vicepresidente, Dombrovskis, l’aveva ripetuto. E oggi vengono confermate, nero su bianco, tutte le preoccupazioni. Il debito pubblico non scende, la produttività non cresce, la disoccupazione resta alta, i crediti deteriorati continuano ad essere un problema. Soprattutto, per Bruxelles sarebbe importante non tornare indietro sulle pensioni, come invece stiamo facendo. E mantenere la linea sui conti pubblici, come invece non stiamo facendo
Twist d’Aula – Come la guerra condizionerà il voto
di Massimo Pittarello
ROMA (Public Policy) - "Dalla Russia con amore". Né un film né una provocazione, ma il nome – serissimo – che il...
BUDGET UE, OK DALL’EUROPARLAMENTO: 474 VOTI A FAVORE, 193 CONTRARI
Il Parlamento europeo ha dato il suo primo ok all'accordo sul budget. Con 474 voti a favore e 193 contrari. In realtà se ne parlerà seriamente solo a settembre
TOBIN TAX, I DETTAGLI DELLA TASSA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE UE /SCHEDA
(Public Policy) - Roma, 14 feb - La commissione Europea ha
definito oggi i dettagli della tassa sulle transazioni
finanziarie (FTT), ovvero la Tobin tax, tramite...
VERSO IL VOTO, BREVE GUIDA PER CONOSCERE I CAPILISTA PD ALLA CAMERA /SCHEDA
Il comitato elettorale Pd ha approvato le liste per le elezioni politiche del 24-25 febbraio. Vediamo chi sono i capilista alla Camera (Foto - La Presse)
Twist d’Aula – Denso traffico al centro. Si aggiunge pure Di Maio
di Massimo Pittarello
ROMA (Public Policy) - C’è sempre più traffico al centro, tanto che si rischia l’ingorgo. Anche perché strade e destinazioni sono poco...
XVII LEGISLATURA, COME SI ELEGGONO I PRESIDENTI DELLE CAMERE
Camera e Senato si sono riunite per l'elezione dei presidenti. All'ordine del giorno ci sono la costituzione degli Uffici provvisori di presidenza, della Giunta delle elezioni e l'elezione dei neo presidenti. Ecco quali sono le procedure di voto
DL CULTURA, LE PRINCIPALI NOVITÀ
Tutte le misure contenute nel dl Cultura approvato ieri dal Senato, dal rilancio del sito di Pompei, alla Reggia di Caserta, fino alle residenze borboniche
Resocónto – Do the Right Thing, Angelino
di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) - Do the Right Thing, Angelino: "Una bella novità. A 17 anni dalla morte un ministro di un governo riformista...