CAMERA, ENTRO LUGLIO SI SPERA IN VIA LIBERA AI DDL SULLE LEGGI COMUNITARIE

0

CAMERA, ENTRO LUGLIO SI SPERA IN VIA LIBERA AI DDL SULLE LEGGI COMUNITARIE

NELLE INTENZIONI DEL GOVERNO I TESTI IN AULA PRIMA DELLA SOSPENSIONE ESTIVA

(Public Policy) – Roma, 12 lug – Il ddl sulla legge
comunitaria (A.C. 1327) e la delega al governo per il
recepimento delle direttive europee (A.C. 1326) sono stati
trasmessi dal Senato alla Camera.

Approvati dall’aula di Palazzo Madama l’8 luglio, i due ddl
recepiscono le disposizioni delle precedenti comunitarie il
cui iter si era interrotto a causa della fine della
legislatura. Si tratta di un pacchetto di norme che
interviene per sanare le infrazioni europee in materia di
inquinamento ambientale e industriale, status dei rifugiati,
vivisezione, servizio di riscossione dei tributi comunali,
contratti di lavoro, etichettatura dei prodotti alimentari e
attività venatoria.

I testi sono approdati in commissione Politiche dell’Unione
europea che ha cominciato l’esame con le relazioni. Il
presidente della commissione Michele Bordo (Pd) avrebbe
ricordato che da regolamento la commissione ha 15 giorni di
tempo per l’esame. Particolare preoccupazione sarebbe stata
espressa dal presidente anche alla luce del fatto che sono
due anni che il Parlamento non approva leggi comunitarie.
I due provvedimenti, secondo le intenzioni di Bordo,
dovrebbero arrivare in aula prima della sospensione dei
lavori estivi, visto l’altissimo numero di procedure di
infrazioni ancora aperto.

Una posizione questa perorata dallo stesso ministro per i
Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini, che ha
insistito affinché l’aula della Camera dia il via libera
entro entro luglio.(Public Policy)

SAF