ROMA (Public Policy) – Le commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera svolgeranno un ciclo di audizioni per approfondire le questioni legate alle proposte di legge sulla legalizzazione della cannabis.
I gruppi parlamentari dovranno depositare le richieste di audizione entro le 12 del 22 gennaio.
La relatrice Margherita Miotto (Pd) ha infatti evidenziato, nel corso dell’ultima seduta, la necessità di “condurre un serio approfondimento su un tema delicato che ha varie implicazioni di ordine sociale, sanitario, educativo, oltre ad importanti profili di ordine giuridico”.
Tra le questioni da approfondire la relatrice ha menzionato “la necessità di disciplinare in modo efficace l’uso della cannabis per finalità terapeutiche, che rappresenta un ambito di intervento reclamato da molte persone che potrebbero trovare giovamento, per alcune patologie, dall’uso a prezzi accessibili di farmaci cannabinoidi di dimostrata efficacia”.
Approfondimenti saranno necessari anche rispetto alla “mancanza di univocità di orientamento a livello scientifico sui livelli di neuro-tossicità derivanti dall’uso o dall’abuso di cannabis”, per cui sarà necessario “individuare opportune strategie rivolte agli adolescenti, perché da molte indagini risulta che la fascia di età 14-16 anni rappresenta la prevalente età del primo contatto con la cannabis“, ha aggiunto Miotto. (Public Policy) NAF