ROMA (Public Policy) – L’aula della Camera si riunirà lunedì alle 11 per la discussioni di diversi provvedimenti: pdl Ferrovie turistiche, mozioni sul fenomeno della resistenza agli antibiotici, ddl festival Verdi di Parma e ddl Roma Europe Festival, mozione sui quesiti referendari in materia di Jobs act e sulla relazione sull’attività svolta, approvate dalla commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro.
Stesso ordine del giorno per martedì (dalle 15), mercoledì e giovedì.
Martedì alle 11 si svolgeranno, inoltre, interpellanze e interrogazioni, mentre mercoledì alle 15 avrà luogo il question time. Ancora venerdì alle 9,30 svolgimento di interpellanze urgenti.
AL SENATO L’aula del Senato si riunisce martedì alle 16,30 per il seguito della discussione sulle mozioni sulla crisi del Venezuela.
Da martedì (16,30-20) a mercoledì (9,30-13,30 e 16,30-20) e giovedì (9,30-14) l’aula esamina diversi provvedimenti e nomine: relazione della commissione Antimafia sulle infiltrazioni mafiose e criminali nel gioco lecito e illecito, ddl protezione minori stranieri non accompagnati, pdl Cyberbullismo, pdl Cittadinanza.
E ancora: votazione di un commissario dell’Agcom e di un componente del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, dimissioni del senatore Giuseppe Vacciano (Misto), relazione sulla elezione contestata nella Regione Liguria, mozioni sui tumori femminili e mozioni sui docenti di seconda fascia e sull’abilitazione degli insegnanti precari.
Giovedì alle 16 si svolgeranno interpellanze e interrogazioni. (Public Policy) RED