ROMA (Public Policy) – L’Aula della Camera è convocata per domani sera alle 18,30 per l’inizio dell’esame del dl Milleproroghe, qualora l’esame sia concluso nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali.
La discussione del dl andrà avanti tutta la settimana (il provvedimento scade il 2 marzo e dovrà andare al Senato). A seguire il calendario prevede la discussione del ddl Responsabilità civile magistrati. Come di consueto mercoledì alle 15 ci sarà il question time e venerdì alle 9 lo svolgimento di interpellanze urgenti. Giovedì poi dovrebbe esserci l’informativa del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, sulla situazione in Libia.
AL SENATO
I lavori dell’Aula del Senato riprendono domano dalle 16,30 alle 20 con le votazione sulle dimissioni presentate dagli ex M5s Giuseppe Vacciano, Ivana Simeoni e Francesco Molinari. Dopo l’Aula proseguirà l’esame del ddl ecoreati, che dovrebbe essere licenziato mercoledì per dare spazio all’esame del dl Ilva. In calendario anche la discussione del ddl Traffico di organi. Le altre sedute della settimana, in cui si proseguirà l’esame degli argomenti non conclusi, sono previste per mercoledì dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20; giovedì dalle 9,30 alle 14 e dalle 16 con il question time. (Public Policy) VIC