Due su 21: come siamo messi con i decreti attuativi del ddl Cinema

0

ROMA (Public Policy) – Su 21 provvedimenti attuativi del ddl Cinema del Governo, entrato in vigore l’11 dicembre 2016, l’Esecutivo ne ha emanati 2. È quanto emerso dalla risposta fornita dal sottosegretario ai Beni culturali Ilaria Borletti rispondendo, in commissione Cultura alla Camera, a due interrogazioni presentate dal Pd e da Forza Italia, rispettivamente a prima firma Maria Coscia e Antonio Palmieri.

Nel dettaglio il sottosegretario ha ricordato come la legge, fortemente voluta dal ministro Dario Franceschini, preveda i seguenti provvedimenti attuativi: 5 decreti del presidente del Consiglio dei ministri, 12 decreti del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, 1 decreto del ministro dello Sviluppo economico, oltre ai tre decreti legislativi di attuazione delle deleghe al Governo.

Per il momento, come riferito dal sottosegretario, sono stati adottati i provvedimenti relativi al Consiglio superiore del cinema e dell’audiovisivo, “posto che tale organo – ha spiegato – è chiamato ad esprimersi su alcuni degli altri provvedimenti attuativi della legge“.

Sono stati dunque adottati il decreto ministeriale di disciplina dell’incompatibilità dei componenti del Consiglio superiore del cinema e dell’audiovisivo e di funzionamento dell’organo e il decreto ministeriale di nomina Consiglio superiore.

continua –in abbonamento

NAF