IMMIGRATI, ISTAT: TRA IL 2012 E IL 2013 +127 MILA CITTADINI NON COMUNITARI

0

IMMIGRATI, ISTAT: TRA IL 2012 E IL 2013 +127 MILA CITTADINI NON COMUNITARI

AL 1° GENNAIO 2013 REGOLARMENTE PRESENTI 3.764.236 CITTADINI NON COMUNITARI

(Public Policy) – Roma, 30 lug – Al 1° gennaio 2013 sono
regolarmente presenti in Italia 3.764.236 cittadini non
comunitari. Tra il 2012 e il 2013 il numero di cittadini non
comunitari regolarmente soggiornanti è aumentato di circa
127 mila unità. Lo scrive l’Istat in base ai dati forniti
dal ministero dell’Interno.

I Paesi di cittadinanza più rappresentati sono Marocco
(513.374), Albania (497.761), Cina (304.768), Ucraina
(224.588) e Filippine (158.308). I minori presenti in Italia
rappresentano il 24,1% degli stranieri non comunitari
regolarmente soggiornanti, mentre nel 2012 essi
costituivano il 23,9%.

Continua a crescere la quota di soggiornanti di lungo
periodo (passano da 1.896.223 nel 2012 a 2.045.662 nel 2013)
che costituiscono la maggior parte dei cittadini non
comunitari regolarmente presenti (54,3%). La quota di
soggiornanti di lungo periodo sul totale è particolarmente
elevata nelle regioni del Centro-Nord.

Netta, fa rilevare l’Istituto nazionale di statistica, è
stata la diminuzione di nuovi ingressi di cittadini
stranieri non comunitari: durante il 2012 sono stati
rilasciati 263.968 nuovi permessi, quasi il 27% in meno
rispetto all’anno precedente.

La diminuzione dei nuovi arrivi ha interessato gli uomini
(-33%) più delle donne (-19,5%). Si riducono i nuovi permessi
rilasciati per lavoro (-43,1%); si contraggono, anche se
in misura minore (-17%), le nuove concessioni per famiglia.

I permessi rilasciati per asilo e motivi umanitari, passano
da 42.672 nel 2011 a 22.916 nel 2012. Nel 2012 hanno
rappresentato l’8,7% dei nuovi flussi, mentre l’anno
precedente erano il 16,2% del totale. (Public Policy)

SPE