IMU-CIG, COMMISSIONI SENATO DANNO VIA LIBERA A DL SENZA MODIFICHE

0

SENATO MONTI PD SEL

MARTEDÌ IN AULA, APPROVATI SOLO 16 ORDINI DEL GIORNO

(Public Policy) Roma, 11 lug – Le commissioni Finanze e
Lavoro del Senato hanno dato il via libera al decreto
Imu-Cig senza modifiche. Le commissioni hanno votato il
mandato ai relatori Mauro Marino (Pd) e Maurizio Sacconi
(Pdl), che porteranno in Aula sostanzialmente il testo della
Camera. Sin dall’inizio infatti l’obiettivo dei relatori è
stato approvare il dl così come era arrivato al Senato e
nel più breve tempo possibile.

Il decreto, già approvato dalla Camera con qualche
modifica, tratta la sospensione della rata di giugno
dell’Imu, impegna il governo a fare una riforma dell’Imu
entro agosto 2013, rifinanzia la cassa integrazione in
deroga, proroga i contratti in scadenza della pubblica
amministrazione e vieta il cumulo di indennità per
componenti del governo parlamentari e tecnici. Ora il testo
del decreto approderà nell’Assemblea di palazzo Madama
martedì 16 luglio.

Durante la trattazione al Senato, nelle commissioni Finanze
e Lavoro, tutti gli emendamenti presentati (la maggior parte
dall’opposizione) sono stati stralciati oppure ritirati dai
gruppi, che si apprestano a ripresentarli in Aula.
Dovrebbero essere, secondo quanto si apprende, il Movimento
5 stelle e Giulio Tremonti a ripresentare nuovamente in
Assemblea le proprie proposte di modifica.

Le commissioni hanno invece oggi approvato 16 ordini del
giorno, la maggior parte riformulati cambiando la dicitura
“impegna il governo ad adottare” in “impegna il governo a
valutare l’adozione”. Il Movimento 5 stelle ha già
annunciato che ripresenterà in Aula il proprio ordine del
giorno, non accolto nelle commissioni, che chiede l’impengo
a introdurre il reddito di cittadinanza. (Public Policy)

VIC