IMU, COMMISSIONE CAMERA APPROVA RELAZIONE GOVERNO

0

IMU, COMMISSSIONE CAMERA APPROVA RELAZIONE GOVERNO

NO DI M5S E SEL CHE PRESENTANO RISOLUZIONI

(Public Policy) Roma, 9 set – È stata approvata a
maggioranza nella commissione Bilancio della Camera la
relazione del Governo al Parlamento sugli effetti delle
misure contenute nel dl Imu sulla finanza pubblica e
sull’economia
. Il testo, il cui relatore è Fabio Melilli del
Pd, andrà in Aula domani pomeriggio.

M5s e Sel hanno votato contro e hanno già annunciato che
presenteranno in Aula ognuno una propria risoluzione di
minoranza. Il documento è propedeutico all’esame del dl Imu,
che si incardinerà nelle commissioni Bilancio e Finanze la
prossima settimana.

Dalla relazione si evince che il Tesoro si appresta a
rivedere al ribasso la stima del Pil 2013
(dal -1,3%
attuale), ma conferma il ritorno alla crescita nel quarto
trimestre e “prospettive favorevoli per il 2014”. Nella
relazione si legge che “gli effetti delle misure stimati in
termini di bilancio dello Stato determinano, in particolare,
la necessità di ridefinire prudenzialmente il saldo netto da
finanziare del 2013, con un aumento di 8 miliardi di euro,
in conseguenza soprattutto della previsione degli ulteriori
circa 7,2 miliardi di euro da destinare ai pagamenti dei
debiti degli enti territoriali”.

“Le nuove stime di finanza pubblica per gli anni 2013-2017
– si legge nella relazione – mostrano un peggioramento dei
valori programmatici di indebitamento netto della Pa pari a
circa 0,7 punti percentuali di Pil relativamente al solo
biennio 2014-2015. Restano, viceversa, confermati gli
obiettivi indicati nel Def 2013 per gli anni 2016-2017
.
Naturalmente aumentano di circa 8 miliardi di euro sia il
fabbisogno del settore statale sia il livello del debito
pubblico per effetto della nuova iniezione di liquidità
prevista dal provvedimento di urgenza in questione”. (Public
Policy)

VIC