LISTE, I CAPILISTA DI RIVOLUZIONE CIVILE ALLA CAMERA E AL SENATO

0

ingroia-rivoluzione-civile

(Public Policy) – Roma, 22 gen – Ieri alle 20 è scaduto il
termine per la presentazione delle liste per Camera e
Senato. Per quanto riguarda la lista Rivoluzione Civile
(società civile, Idv, Prc, Pdci, Verdi e Movimento
arancione) guidata dal magistrato Antonio Ingroia, ecco
tutti i capilista per il Senato e per la Camera, regione per regione.

AL SENATO
– Piemonte: Nilo Durbiano, classe 1960, sindaco No Tav di
Venaus (To);

– Lombardia: Giovanna Capelli, classe 1945, segretario
regionale di Rifondazione comunista;

– Trentino Alto Adige: Ezio Casagranda, classe 1949, ex
segretario della Filcams Cgil;

– Veneto: Antonio Borghesi, classe 1949, nell’ultima
legislatura capogruppo Idv alla Camera;

– Friuli Venezia Giulia: Marino Andolina, medico triestino,
di Rifondazione comunista;

– Liguria, Basilicata, Puglia: Aniello Di Nardo, classe
1956, nell’ultima legislatura capogruppo Idv in commissione
Ambiente al Senato;

– Emilia Romagna: Oliviero Diliberto, classe 1956,
segretario del Partito dei comunisti italiani;

– Toscana: Roberta Fantozzi, classe 1964, responsabile
Lavoro del Prc;

– Umbria: Marco Gelmini, classe 1959, responsabile
Organizzazione del Prc;

– Marche: Sandra Amurri, classe 1957, giornalista;

– Lazio: Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp
(Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria);

– Abruzzo: Alfonso Mascitelli, classe 1957, nell’ultima
legislatura deputato Idv;

– Campania: Sergio D’Angelo, attuale assessore alle
Politiche sociali del Comune di Napoli, ex Ds e Sel;

– Calabria: Furio Camillo Venarucci, presidente nazionale
Anpa (Associazione nazionale produttori agricoli);

– Sicilia: Luigi Li Gotti, classe 1947, nell’ultima
legislatura senatore Idv;

– Sardegna: Luigi Manca, minatore della CarboSulcis.

ALLA CAMERA
(Visto che capolista è ovunque il leader Ingroia, di seguito
indicheremo i secondi in lista).

– Piemonte 1, Lombardia 2, Marche, Sicilia 1: Franco La
Torre, classe 1956, figlio di Pio La Torre (segretario
regionale del Pci, ucciso dalla mafia nel 1982), presidente
della rete antimafia Flare;

– Piemonte 2, Campania 1, Puglia, Basilicata: Antonio Di
Luca, operaio della Fiat di Pomigliano D’Arco;

– Lombardia 1, Emilia Romagna: Giovanni Favia, ex
consigliere regionale emiliano del Movimento 5 Stelle;

– Lombardia 3, Lazio 2: Giovanna Marano, ex segretaria
regionale Fiom Sicilia;

– Trentino Alto Adige: Lucia Coppola (Prc);

– Veneto 1, Liguria: Alberto Lucarelli, assessore al Comune
di Napoli;

– Veneto 2: Stefano Leoni, presidente Wwf;

– Friuli Venezia Giulia, Campania 2, Sicilia 2: Sandro
Ruotolo, giornalista della trasmissione di Michele Santoro
“Servizio Pubblico”;

– Toscana, Umbria: Flavio Lotti, coordinatore della “Tavola
della pace”;

– Lazio 1: Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, morto il 22
ottobre 2009 in custodia cautelare;

– Abruzzo: Carlo Costantini (Idv);

– Molise: Pier Paolo Nagni, coordinatore regionale Idv;

– Calabria: Gabriella Stramaccioni, coordinatrice nazionale
di Libera;

– Sardegna: Antonio Pirotto, cassintegrato
dell’Eurallumina.  (Public Policy)

GAV