(Public Policy) – Roma, 8 ago – L’8 agosto del 1956 un
incendio in una miniera di carbone a Marcinelle, in Belgio,
uccise 262 minatori dei quali 136 erano italiani.
In occasione del 57esimo anniversario della tragedia il
presidente della Repubblica ha inviato un messaggio nel
quale scrive: “Desidero esprimere sentimenti di ideale
vicinanza a quanti partecipano alle cerimonie in ricordo
della orribile sorte dei minatori, italiani e non, che
persero la vita al Bois du Cazier 57 anni fa. La
commemorazione delle 262 vittime deve costituire potente
richiamo ad una riflessione ancora attuale sui temi della
piena integrazione degli immigrati così come su quelli della
sicurezza nei luoghi di lavoro“.
“Il concreto accoglimento di queste istanze umane e civili
e la piena affermazione di questi diritti fondamentali – ha
scritto ancora Giorgio Napolitano – debbono essere
perseguiti con la massima attenzione dalle istituzioni e da
tutte le forze sociali”.
“In questo giorno – ha concluso il capo dello Stato –
dedicato al ricordo del sacrificio del lavoro italiano nel
mondo, rivolgo il mio pensiero di solidarietà ai familiari
delle vittime della tragedia di Marcinelle e di ogni altra
nella quale sono periti nostri emigranti”. (Public Policy)
SPE