ROMA (Public Policy) – I quattro nuovi dlgs che recepiscono parte del cosiddetto “Pacchetto Ambiente” sull’economia circolare sono stati trasmessi alla Camera dei deputati.
Si tratta dei dlgs, varati in via preliminare dal Consiglio dei ministri della settimana scorsa, che attuano: la direttiva Ue 2018/851 e 852 (in materia di imballaggi); la direttiva Ue 2018/850 (in materia di discariche); la direttiva Ue 2018/849 (in materia di rifiuti di pile e accumulatori e di Raee); la direttiva Ue 2018/849 (in materia di veicoli fuori uso). I dlgs dovranno ricevere il parere entro il 14 aprile ma non può essere esclusa una proroga del termine.
La commissione Ambiente a Montecitorio infatti – a quanto si apprende – comincerà ad esaminare i dlgs (sul quale, con tutta probabilità, si dovrà svolgere un ciclo di audizioni) – solo al termine delle restrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus.
Al Senato i dlgs – al momento – non risultano ancora trasmessi ma anche la 13a commissione di Palazzo Madama dovrebbe uniformarsi alle decisioni prese a Montecitorio. (Public Policy) NAF