eutanasia - search results

If you're not happy with the results, please do another search

Fine vita, stallo sull’iter al Senato

0
ROMA (Public Policy) - Nelle commissioni Giustizia e Sanità al Senato è stallo sulla proposta di legge sul fine vita e l’eutanasia, licenziata il 10...

Fine vita, proposta incardinata al Senato. I nodi sul tavolo

0
di Valentina Pigliautile ROMA (Public Policy) – Dopo il via libera della Camera del 10 marzo scorso, la proposta di legge sul fine vita e...

I referendum e i partiti: strane alleanze e soliti distinguo

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) - Legge Severino. Misure cautelari e recidiva. Separazione delle funzioni dei magistrati. Partecipazione di membri laici ai Consigli giudiziari...

Resocónto – I moderati

0
di Gaetano Veninata ROMA (Public Policy) - Simone Pillon (Lega): Tutti noi abbiamo esultato per l'Italia che ha vinto la finale degli Europei. È stato...

Fine vita, è la settimana giusta per il testo base alla Camera?

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Dopo mesi di attesa, nelle commissioni Affari sociali e Giustizia alla Camera dovrebbe essere presentato questo giovedì, dai relatori...

Medicina&Sanità, il punto sui provvedimenti bloccati

0
ROMA (Public Policy) - Possibile stop, a causa della crisi di Governo di Ferragosto, per alcuni dei provvedimenti in materia di sanità. Uno per...

Camera, il calendario di settembre: da Regeni alla sfiducia a Salvini

0
ROMA (Public Policy) - Le sedute dell'aula della Camera riprenderanno il 9 settembre per l'esame del ddl costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari...

Che ne pensa l’lstituto superiore di sanità del biotestamento

0
ROMA (Public Policy) - "Sarebbe opportuno riconoscere esplicitamente la possibilità di obiezione di coscienza, sia per il medico sia per la struttura sanitaria. L'affermazione...

Twist d’Aula Quelli che votavano a sinistra, ai tempi di Le Pen

0
Probabilmente non conquisterà l’Eliseo, ma Le Pen ha sfondato tra i ceti più poveri, tra gli operai, tra quello che una volta era il bacino della gauche. I lavoratori della Whirpool, i pescatori di Grau-du- Roi, i quartieri popolari di Marsiglia, la socialista Nord-Pas- de-Calais- Picardie e molte altre zone, tradizionalmente di sinistra, hanno votato a destra. Non è casuale che gli elettori di Melenchòn siano divisi tra Macron, Front National e astensione. Non lo è nemmeno che nella Vienna operaia di Simmering vinca l’ultradestra, che nella città dove è nato il comunismo in Italia – Livorno – governino i 5 stelle, che nelle periferie romane abbiano prevalso Raggi e Meloni

Tutto quello che c’è da sapere sul biotestamento

0
di Fabio Napoli ROMA (Public Policy) - L'aula della Camera ha approvato in prima lettura la proposta di legge sul testamento biologico, che ora dovrà...

Opinioni

L’aborto è un diritto conteso perché la 194 è equivoca

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – A distanza di quarantacinque anni dall’approvazione della legge 194/78, che legalizzò nel nostro Paese l’interruzione volontaria di gravidanza, il...