Patent box, bozza dm: tassazione agevolata per 5 anni. Rinnovabile

0

(Public Policy) – Roma, 31 lug – Arriva la tassazione agevolata su brevetti (anche in corso di registrazione) e opere d’ingegno, il cosiddetto ‘patent box‘. Lo prevede il decreto ministeriale firmato dai ministri dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e dello Sviluppo economico, Federica Guidi.

Secondo la bozza, di cui Public Policy ha preso visione, la deduzione dal reddito sarà pari al 30% nel 2015, al 40% nel 2016 e al 50% nel 2017. La tassazione ridotta è applicabile per cinque anni ed è rinnovabile ma non revocabile. L’agevolazione è destinata ai titolari di reddito d’impresa e non riguarda autonomi e professionisti.

Per micro imprese e Pmi è prevista la possibilità di un calcolo agevolato della parte di reddito non tassabile. Il decreto ministeriale attua una norma della legge di Stabilità 2015, che è stata successivamente modificata con il dl Investment Compact (anche detto dl Banche) con l’obiettivo di incentivare le imprese a registrare i brevetti e le innovazioni in Italia.

Sono escluse dal beneficio – si legge nel decreto che dovrà essere pubblicato in Gazzetta ufficiale – le società che hanno avviato procedure fallimentari, di liquidazione coatta, commissariamento straordinario.

In caso di operazioni di fusione, scissione e conferimento di azienda, il soggetto subentra anche nell’esercizio dell’agevolazione della tassazione. (Public Policy) SOR