La pdl sulla promozione della lettura è pronta per l’aula

0

ROMA (Public Policy) – La proposta di legge per la promozione della lettura è pronta per l’esame dell’aula del Senato. La commissione Istruzione e beni culturali del Senato ha approvato la scorsa settimana, senza modifiche, in sede redigente, la pdl già approvata dalla Camera. Dopo settimane di stallo, infatti, la commissione Bilancio ha dato il via libera alla pdl, consentendo così alla 7a commissione di Palazzo Madama di proseguire con l’esame del testo.

Come previsto, dunque, gli emendamenti presentati sono stati tutti respinti e adesso l’aula del Senato sarà chiamata ad approvare, articolo per articolo (senza votare ulteriori emendamenti, come prevede la sede redigente), il provvedimento così come uscito da Montecitorio.

La principale misura della pdl prevede una modifica alla cosiddetta legge Levi del 2011 sugli sconti ai libri, che potranno essere al massimo del 5% anziché del 15% (con alcune eccezioni). Tra le altre misure previste per incentivare la lettura: un piano nazionale triennale con 3,5 milioni a disposizione all’albo delle librerie di qualità; una card cultura destinata ai soggetti più svantaggiati; la possibilità di destinare il 5 per mille alla promozione della lettura; più soldi per il tax credit destinato alle librerie; una norma salva libri dal macero. (Public Policy) NAF