VERSO IL VOTO, FORUM GIOVANI: #SEIDOMANDE PER I PRINCIPALI LEADER POLITICI

0

(Public Policy) – Roma, 17 gen – Sei domande secche su
Twitter per chiedere gli orientamenti dei leader politici
protagonisti delle prossime elezioni. Il Forum nazionale dei
giovani usa il social network da 140 caratteri “per chiedere
una posizione sull’agenda politica all’ordine del giorno del
Forum” si legge sul loro sito.

I quesiti sono stati inviati agli account twitter di Mario
Monti, Giorgia Meloni, Pier Luigi Bersani, Pier Ferdinando
Casini, Nichi Vendola, Silvio Berlusconi, Roberto Maroni,
Giulio Tremonti, Oscar Giannino, Gianfranco Fini, Antonio
Ingroia e Beppe Grillo.

LE SEI DOMANDE
Ecco i sei quesiti accompagnati all’hashtag #seidomande:
Quali misure per favorire l’accesso dei giovani al mondo
del lavoro?
Quali provvedimenti concreti per favorire l’accesso al
credito per i giovani e le giovani coppie?
Come intende favorire il ricambio generazionale nelle
professioni, in politica e nelle istituzioni?

Il Parlamento europeo discute le Youth Garantee, cosa
risponde l’Italia sull’impiego giovanile?
Quale ruolo ha e deve avere l’Italia nella costruzione di
una nuova Unione europea?
Come risolvere il drammatico problema del sovraffollamento
delle carceri?

GIORGIA MELONI RISPONDE
La prima (e per ora unica) a rispondere è stata Giorgia
Meloni, fondatrice insieme con Guido Crosetto e Ignazio La
Russa di Fratelli d’Italia-Centrodestra nazionale (alleato
di Pdl e Lega).

Meloni risponde che ci vuole “Crescita, perché senza non
c’è lavoro; formazione, orientamento e contratto unico. Pari
diritti fra lavoratori”. E poi, “già fatto da ministro il
fondo di garanzia per casa e studio. Continuare su quella
strada”.

Con altri due tweet la candidata ha detto: “L’Italia è tra
i fondatori Ue e una delle principali economie. È tempo di
far valere la nostra storia e la nostra forza”. E ancora:
“Stop agli scatti automatici per anzianità, via tutti i
limiti minimi di età a partire da Parlamento e Quirinale”.
(Public Policy)

RED