Public Policy è un’agenzia di stampa nata nel maggio 2012, con l’obiettivo di fare informazione giornalistica indipendente e specializzata.
Raccontiamo i lavori del Parlamento e del Governo, in particolare ciò che accade nelle commissioni di Camera e Senato, concentrandoci sui provvedimenti di natura politico-economica che seguiamo in tutto il loro iter: dalle bozze di un ddl, di un decreto legge o di una proposta parlamentare, agli emendamenti, fino alla conversione in legge.
Oltre a seguire la cronaca degli avvenimenti prepariamo schede di approfondimento e raccontiamo i retroscena che caratterizzano il funzionamento delle istituzioni e le dinamiche tra i partiti. Il nostro notiziario completo è in abbonamento (news.publicpolicy.it).
A inizio 2020 abbiamo lanciato Policy Europe, il nostro servizio di informazione sulle istituzioni europee.
A inizio 2024 abbiamo lanciato Primo Firmatario, un podcast che ha l’obiettivo di raccontare le attività dei decisori pubblici.
—————
direttore responsabile – LEOPOLDO PAPI – classe 1978, fondatore di Public Policy. LEP – @leopoldopapi – lpapi@publicpolicy.it
caporedattore – GAETANO VENINATA – classe 1984, autore del Resocónto. GAV – gaetanoveninata.bsky.social – gveninata@publicpolicy.it
da Bruxelles – FABIO NAPOLI – Policy Europe – NAF – fabionapoli.bsky.social – fnapoli@publicpolicy.it
—————
Redazione – via del Tritone 132 – 00187, Roma
Email di redazione (inviare qui i comunicati stampa) – redazione@publicpolicy.it
Tel – 06.69413297
Info abbonamenti – abbonamenti@publicpolicy.it / lpapi@publicpolicy.it
Registro Stampa – Tribunale di Roma n. 78/2012 del 15/03/2012
Editore – Infoedizioni Srl
Sede legale – via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
P. Iva – 07754890965 / Cciaa Milano