Pdl Lobby, arriva il Registro per la trasparenza: i contenuti
ROMA (Public Policy) - Arriva il Registro per la trasparenza dell'attività di relazione per la rappresentanza di interessi, tenuto dall'Agcm. È la principale novità...
Pdl Lobby, maggioranza spaccata in commissione alla Camera
ROMA (Public Policy) - Maggioranza spaccata in commissione Affari costituzionali al Senato sulla pdl Lobby. La commissione, con i voti di M5s, Pd e...
Dlgs Copyright, via libera dal Senato: tutte le osservazioni
ROMA (Public Policy) - "Al fine di assicurare compensi adeguati agli artisti interpreti esecutori del settore musicale e di garantire che le entrate generate...
Copyright, cosa prevede il dm per i contributi extra 2021
ROMA (Public Policy) - I 12.070.390,22 euro incassati nel 2020 per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi (ai sensi dell’articolo 71-septies della legge...
Edilizia, i 5 stelle vogliono un nuovo Codice unico: il ddl al Senato
ROMA (Public Policy) - Impostare un nuovo quadro giuridico in materia di costruzioni su tre pilastri: la disciplina delle attività edilizie, per ridefinire le...
Spiagge, la Lega punta a uno sconto sulle concessioni
ROMA (Public Policy) - Prevedere un possibile 'sconto' sui canoni delle concessioni demaniali marittime, come le spiagge. Lo chiede un emendamento Lega presentato e...
Copyright, come l’Italia recepirà la direttiva Ue: la bozza di dlgs
ROMA (Public Policy) - Recepire nell'ordinamento italiano la norma della direttiva Ue sul copyright che impone alle società tecnologiche (per esempio Google) di pagare...
Agenti sportivi, cosa prevede il dlgs di riforma della professione
ROMA (Public Policy) - Dalla disciplina delle cause di incompatibilità a norme ad hoc in materia di contratto di mandato, compensi, società di agenti...
Equo compenso, cosa prevedono le proposte di riforma
ROMA (Public Policy) - Modicare la disciplina vigente in materia di equo compenso per lo svolgimento di attività professionali, con l'obiettivo di ampliarne l'ambito...
Bonus professionisti, i tecnici stimano 530mila richiedenti
ROMA (Public Policy) - "Si osserva che la relazione tecnica, come nelle precedenti occasioni, non fornisce dati sulle platee coinvolte", ovvero i professionisti iscritti...