Target 2040, bozza Ue: colegislatori vadano avanti rapidamente
BRUXELLES (Public Policy Europe) - "Il Consiglio europeo ha tenuto una discussione strategica su come sostenere il conseguimento dell'obiettivo intermedio dell'Ue in materia di...
Difesa, bozza Ue: fronte est priorità, puntare su capacità aerea
di Fabio Napoli
BRUXELLES (Public Policy Europe) - "Il Consiglio europeo condanna la violazione dello spazio aereo di diversi Stati membri e sottolinea l'importanza di...
Due Diligence, le modifiche approvate dal Parlamento Ue
BRUXELLES (Public Policy Europe) - La commissione Affari giuridici (Juri) del Parlamento Ue ha approvato lunedì il mandato negoziale sul primo provvedimento omnibus, per...
Risorse proprie, i frugali alzano gli scudi. Il dibattito all’Ecofin
di Fabio Napoli
BRUXELLES (Public Policy Europe) - La discussione sulla proposta di nuove risorse proprie, nell'ambito del prossimo Quadro finanziario pluriennale (Qfp 2028-2034), parte...
L’Ue non ritirerà (ancora) le sanzioni contro Israele
BRUXELLES (Public Policy Europe) - "Le proposte vengono fatte in un contesto e se il contesto cambia anche le proposte possono cambiare. Ma ancora...
La Commissione Ue ha definito nuove strategie sull’IA
BRUXELLES (Public Policy Europe) - La Commissione europea ha definito due nuove strategie per garantire che l'Europa promuova l'adozione dell'IA nei settori chiave, compreso...
Ucraina, le condizioni del Belgio per usare gli asset russi
di Fabio Napoli
COPENAGHEN (Public Policy Europe) - Il primo ministro belga, Bart De Wever, ha messo sul tavolo le sue condizioni per l'utilizzo degli...
Il Parlamento Ue ha confermato l’immunità per Ilaria Salis
STRASBURGO (Public Policy Europe) - La plenaria di Strasburgo del Parlamento Ue ha approvato tramite voto segreto (e con un solo voto di differenza)...
Il 7 ottobre le proposte Ue su acciao e IA
BRUXELLES (Public Policy Europe) - Martedì prossimo, 7 ottobre, la Commissione europea presenterà la proposta per affrontare gli effetti dell'eccesso di capacità globale sul...
“Che fare? È tutto scritto nei rapporti Draghi e Letta”
COPENAGHEN (Public Policy Europe) - "Viviamo in un mondo di incertezze ma spesso siamo noi stessi - in Ue - a imporre troppi vincoli...
Opinioni
Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse
di Daniele Venanzi
ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...
















