Apple notifica la Commissione Ue: ads e maps rispettano il Dma

0

ROMA (Public Policy Bytes) – Apple ha notificato alla Commissione europea che le sue piattaforme di base Apple ads e Apple maps soddisferebbero i criteri fissati dal Digital markets act (Dma). A renderlo noto è una comunicazione della direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Dg connect) della Commissione europea.

La Commissione – si legge nella nota – dispone ora di 45 giorni lavorativi per decidere se designare Apple come “gatekeeper” anche per questi servizi. In tal caso, Apple avrà 6 mesi per conformarsi ai requisiti del Dma.

Per “gatekeeper” – spiega il comunicato – si intendono quelle “imprese che forniscono servizi di piattaforma di base – quali motori di ricerca, app store e servizi di messaggistica – che hanno un impatto significativo sul mercato interno, una posizione di mercato forte e duratura e costituiscono un importante punto di accesso tra imprese e consumatori”. Ciò si presume per i servizi che hanno registrato 45 milioni di utenti finali attivi mensili, 75 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato e 10mila utenti commerciali annui in ciascuno degli ultimi 3 esercizi finanziari.

Apple è già identificata come gatekeeper dalla Commissione europea – e dunque sottoposta ai relativi obblighi previsti dal Dma – per via dell’Apple app store, dei suoi sistemi operativi mobile iOS e iPadOS e del suo browser Safari – considerati, appunto, servizi di piattaforma di base ai sensi del suddetto regolamento. Le altre aziende designate come gatekeeper dalla Commissione sono Alphabet, Amazon, ByteDance, Meta e Microsoft.

In una nota di settembre 2025, l’azienda di Cupertino aveva dichiarato che la compliance con il Dma la sta “obbligando ad apportare alcune modifiche preoccupanti al modo in cui progettiamo e offriamo i prodotti Apple agli utenti in Europa”. Tra i servizi soggetti a “ritardi nella disponibilità delle funzioni” nel continente ed elencati nel comunicato figurano la traduzione in tempo reale con gli auricolari AirPods (la cui disponibilità è prevista da dicembre 2025) e la modalità Duplica iPhone. (Public Policy Bytes) DVZ