Deforestazione, bozza Consiglio Ue: rinvio di un anno per tutti

0

BRUXELLES (Public Policy Europe) – Il rinvio di un anno dell’applicazione del regolamento deforestazione viene esteso a tutte le imprese, e non solo alle micro e le piccole imprese come previsto dalla proposta della Commissione. Lo prevede la bozza di mandato negoziale sulla semplificazione del regolamento deforestazione, messa a punto dalla presidenza danese del Consiglio e presa in visione da Public Policy. Il testo sarà esaminato dagli ambasciatori degli Stati membri nell’Ue (Coreper) mercoledì.

Di conseguenza, la bozza di compromesso elimina il cosiddetto periodo di tolleranza, ovvero il rinvio al 30 giugno 2026 dell’inizio dei controlli degli Stati membri sugli opeatori soggetti alla nuova normativa. Nella bozza viene spiegato che il servizio giuridico del Consiglio ha espresso preoccupazioni proprio sul periodo di tolleranza, sostenendo che esso non avrebbe l’effetto desiderato e potrebbe creare incertezza giuridica. Il servizio giuridico del Consiglio ha affermato che tale questo periodo di tolleranza “non pregiudicherebbe, tra l’altro, gli atti relativi alle sanzioni penali per i reati e le violazioni in materia ambientale, che gli Stati membri dovrebbero comunque applicare”. Le altre semplificazioni previste dalla proposta della Commissione sono rimaste invariate, inclusa l’eliminazione dell’obbligo di presentere il cosiddetto dds (la dichiarazione di due diligence) per gli operatori a valle.

La Commissione ha presentato la sua proposta di semplificiazione il 21 ottobre, chiedendo ai colegislatori di approvarla in tempi record prima della fine dell’anno. (Public Policy Europe) NAF