ROMA (Public Policy) – Google ha firmato un accordo per la rimozione dell’anidride carbonica con l’azienda brasiliana Mombak.
È quanto si apprende da un comunicato dell’azienda di Mountain View, anticipato in esclusiva da Reuters.
Mombak – si legge nel blog di Google – “ripristina terreni degradati dell’Amazzonia piantando foreste autoctone ricche di biodiversità”.
Con la nuova intesa, si apprende dalla nota, l’azienda statunitense acquista dalla startup brasiliana “200.000 tonnellate di rimozione di CO2, 4 volte la quantità del nostro primo accordo con loro dello scorso anno”.
“L’approccio di Mombak – prosegue il blog post – bilancia il rigore scientifico con operazioni su scala industriale per massimizzare i benefici climatici e il ripristino dell’ecosistema. Il nostro sostegno ampliato aiuterà Mombak ad aumentare il proprio impatto e utilizzeremo anche Perch AI di Google DeepMind per quantificare i benefici della riforestazione in termini di biodiversità”.
“Mombak – conclude il comunicato – è il primo progetto selezionato dalla Symbiosis coalition ed è stato approvato da esperti indipendenti per il suo approccio credibile alla misurazione della rimozione di CO2. Come per gli altri nostri acquisti, riferiremo in modo trasparente sull’impatto di questo progetto e, se necessario, prevediamo di sostituire i crediti alla scadenza del loro impatto”.
Reuters definisce l’accordo “il più grande mai stipulato da Google per i crediti di rimozione del carbonio”.
(foto CC Neil Palmer/CIAT)





