BRUXELLES (Public Policy Europe) – L’Italia potrebbe godere di un tesoretto pari a 4,38 miliardi. Lo fanno sapere funzionari della Commissione europea, in concomitanza – mercoledì – con la presentazione del pacchetto di primavera del semestre europeo, il meccanismo di coordinamento delle politiche di bilancio degli Stati membri.
Secondo le proiezioni dei tecnici della Commissione europea, quest’anno l’Italia potrebbe spendere tra lo 0,3 e lo 0,4 in meno rispetto alla spesa prevista, pari ad uno 0,2 del pil italiano, che nel 2024 è stato di 2.192 miliardi. Per il momento il tesoretto è solo virtuale, visto che l’Italia potrebbe trovarsi a dover spendere di più. In aggiunta, la stima dipende da una proiezione del pil, suscettibile a variazioni.